Home Tags Credential stuffing

Tag: credential stuffing

Cyberminacce all’identità: richieste di autenticazione malevole

Una nuova ricerca degli F5 Labs stima che il 19,4% delle richieste di autenticazione è il risultato di attacchi di "credential stuffing”. Sebbene le azioni di mitigazione abbiano ridotto questo problema di oltre il 66%, questo ha favorito nuove complessità negli attacchi successivi
PayPal: le truffe più comuni ai danni delle imprese

Paypal: violati 35.000 conti

Circa 35.000 conti PayPal sono stati violati attraverso un attacco di credential stuffing tra il 6 e l’8 dicembre 2022
phishing nel settore finanziario: è boom di credential stuffing

Credential stuffing: è boom nel settore finanziario

Nel 2020 quasi 200 miliardi di attacchi di cui 3,4 diretti specificamente a organizzazioni finanziarie
phishing nel settore finanziario: è boom di credential stuffing

Credential stuffing: colpiti i programmi fedeltà

Tra luglio 2018 e giugno 2020, colpiti i settori retail, travel e hospitality con attacchi di vario tipo e dimensione
ESET_ Gaming - digital marketing nel gaming

La gaming community nel mirino del credential stuffing

Il settore è stato preso di mira da 12 miliardi di attacchi in 17 mesi, da novembre 2017 a marzo 2019
Credential stuffing: persi in media 4 milioni di dollari all'anno

Credential stuffing: persi in media 4 milioni di dollari all’anno

Approfittando del fatto che molti utilizzano le stesse credenziali per accedere a più servizi, gli hacker utilizzano bot per utilizzarle in modo fraudolento
Live broadcast: collaborazione a distanza grazie allo streaming

Credential stuffing: attenzione allo streaming online

In questo tipo di attacchi, i malintenzionati utilizzano le credenziali rubate al fine di ottenere l'accesso agli account degli utenti su altri siti online
Team IT e pandemia: come cambia il ruolo tradizionale

Credential stuffing: le vittime preferite sono i retailer

Da maggio a dicembre 2018 gli hacker hanno indirizzato questo tipo di attacchi ai siti di retail più di 10 miliardi di volte
Credential stuffing

Credential stuffing in aumento del 30% mensile

L'ultimo Internet Security report ha rilevato più di 30 miliardi di tentativi di accesso dannosi nel periodo di otto mesi dall'inizio di novembre 2017 alla fine di giugno 2018
gaming e gambling - casinò online

gaming e gambling: aumenta l’interesse dei cybercriminali

Le sfide di sicurezza più comuni che le piattaforme di gioco online devono affrontare

Mercati e Nomine

Nicolas-Combaret

Nicolas Combaret è Area Vice President di CyberArk per il Mediterraneo

Dopo importanti esperienze dirigenziali in aziende rinomate come IBM e Forcepoint, Nicolas Combaret aiuterà i clienti CyberArk ad affrontare le sfide dell’AI e delle Identità Macchina
Paul Ryan

Vertiv: Paul Ryan nominato Presidente EMEA a partire dal 1° gennaio 2026

Paul Ryan vanta oltre 20 anni di esperienza nel settore, di cui più di otto alla guida della funzione globale di procurement e supply chain di Vertiv
Renato-Emilio

Renato Emilio nominato Area Manager – ProExpert di HKVISION Italy

Tra le sue responsabilità, Renato Emilio guiderà il sell-out attraverso attività mirate a supporto di distributori e partner

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro
iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage

I più letti

Tech e vintage

Tech e vintage, il ritorno alla nostalgia

Forse il vintage sta tornando di moda? Oppure l’analogico non è mai davvero tramontato.
Businessmen,New,Generation,Use,Chatbots,On,Communication,Tools.,Use,The-voce

La voce rivoluzionerà il modo in cui lavoriamo con l’Intelligenza Artificiale

Entro il 2028 la modalità “voce” diventerà mainstream grazie all’adozione dell'IA generativa
sergio-bassan

Sergio Bassan rinnova l’infrastruttura IT con Stormshield

La storica azienda agricola Sergio Bassan sceglie la cybersicurezza 100% europea di Stormshield per sostenere la propria crescita

FinanceTech

Criptovalute

Criptovalute: aumentano la fiducia globale e gli investimenti

Secondo una ricerca di Bitget, 2 utenti su 3 sono pronti ad aumentare gli investimenti criptovalute. Europei più prudenti; Ethereum e Solana gli asset più popolari
Mastercard-click-to-Pay

Mastercard Click to Pay arriva nell’app UniCredit

Acquisti online più semplici e sicuri per i clienti Unicredit, la prima banca commerciale in Italia ad offrire l’accesso a Mastercard Click to Pay tramite l’app
SAP-Concur

SAP Concur condivide una guida per adattarsi alla fine della prevedibilità

Dal controllo della spesa all’AI, da SAP Concur le tre strategie che i CFO possono mettere in pratica per affrontare l’incertezza e sostenere la crescita
pagamenti

SumUp rafforza la sicurezza dei pagamenti con la Verifica del Beneficiario

La Verifica del Beneficiario (VoP) è un meccanismo che verifica che l’IBAN e il nome del beneficiario coincidano prima che il pagamento venga eseguito
Sella SGR

Sella SGR lancia un nuovo fondo a scadenza che integra l’utilizzo dell’IA con il...

Obiettivo del fondo “Systematic Step In 2031” è agevolare l’accesso dei risparmiatori al mercato azionario globale tramite un approccio che combina l’utilizzo di tecnologie avanzate e dell’Intelligenza Artificiale con l’expertise dei gestori