Tag: competitività
Rapporto Sud Innovation 2025: nasce l’indice SICI
Il Rapporto Sud Innovation introduce il Sud Innovation Competitiveness Index, (SICI), un nuovo indice sviluppato da Sud Innovation APS per misurare la competitività del Mezzogiorno
Ivo Allegro di Iniziativa interviene al Made in Italy Pre-Summit
L’Amministratore Delegato di Iniziativa, Ivo Allegro, è intervenuto al forum del Sole 24 e Financial Times su innovazione e 5.0.
Aggiornamento tecnologico: accettarlo per avere successo!
Domenico Iacono di Commvault condivide sfide e opportunità derivanti dall’aggiornamento tecnologico aziendale.
Recla punta allo sviluppo internazionale con la tecnologia SAP
Sempre al passo con i tempi Recla sceglie SAP S/4HANA per portare i salumi dell’Alto Adige nel mondo e rimanere competitivi nel mercato.
CEO ottimisti nonostante l’incertezza e pronti per le sfide future
L’ultima ricerca di BCG rileva le prospettive, le preoccupazioni e le priorità strategiche per il 2023 dei CEO di tutto il mondo.
Tessuto imprenditoriale italiano: il potenziale inespresso delle PMI
Le PMI rappresentano il 4,86% del tessuto imprenditoriale italiano. È tempo di accrescerne la competitività per ridurre il divario produttivo rispetto alle grandi aziende.
Nuove tecnologie: fondamentali per l’evoluzione aziendale
Superare il timore al cambiamento e adottare nuove tecnologie. Questi i passi da fare per non perdere il vantaggio competitivo e l’efficienza operativa e di costo. Commvault spiega come fare.
STEM: formazione per la competitività, l’inclusività e il benessere sociale
Per Aurora Simonetti di Red Hat una formazione digitale e l’integrazione di competenze umanistiche generano fiducia e partecipazione alle tematiche STEM e chiudono il gap di competenze nel mercato del lavoro.
PMI: 4 consigli per rimanere competitive nel mercato
Dynabook lascia alle PMI i Top Tips su come rimanere concorrenziali in un mercato in rapida evoluzione nonostante le difficoltà del momento.
Operatività e competitività: cosa ci porterà il 2021?
Massima attenzione agli abilitatori tecnologici, che giocheranno il ruolo più concreto



























































