Tag: Clusit
Attacchi informatici 2022: da gennaio a giugno +53%
Quello presentato dal Rapporto Clusit 2022 è un vero e proprio scenario di guerra cibernetica globale, oltre un terzo degli attacchi informatici ha impatto critico.
Crimini informatici: nel 2021 aumentati del 10%
Dal rapporto Clusit 2022 si evince che i crimini informatici del 2021 sono stati più devastanti con danni a livello mondiale pari a 4 volte il PIL italiano.
Cybercrime: banche e finanza tra gli obiettivi principali
Il Centro Studi Uilca Orietta Guerra ha analizzato alcuni dati relativi al cybercrime e ai suoi bersagli pricipali del 2021. Serve alfabetizzazione digitale e finanziaria.
Come ripristinare l’operatività dopo un attacco informatico? I consigli di Cohesity
Gli attacchi ransomware possono paralizzare il business e Cohesity suggerisce come ripristinare l’operatività quando tutto va male.
Rapporto Clusit, cresce l’insicurezza digitale
La pandemia ha moltiplicato l’utilizzo della rete a qualsiasi livello, amplificando i rischi di minacce cibernetiche
Clusit: i danni globali degli attacchi informatici valgono due volte il PIL italiano
I dati dell'ultimo rapporto Clusit rivelano che nel 2020 gli attacchi nel mondo sono aumentati del 12% rispetto all'anno precedente
#CyberSecurity4.0: un Piano Nazionale contro il cyber crime
Clusit ha presentato alla Commissione Difesa del Senato una proposta di strategia di difesa
Allarme Clusit: puntare su Ricerca & Innovazione in sicurezza cyber
Finanziare startup e iniziative imprenditoriali italiane nel settore della cybersecurity
Gennaio-giugno 2020: il semestre nero della cybersecurity
Il tema Covid-19 è stato utilizzato per perpetrare il 14% degli attacchi gravi complessivamente noti
Save the date: arriva Security Summit Streaming Edition
L’evento di riferimento della cybersecurity in Italia andrà in onda dal 10 al 12 novembre