Tag: cloud
Consorzio Italia Cloud sempre al fianco di aziende e PA
L’attività delle aziende che fanno parte del Consorzio Italia Cloud prosegue anche per offrire a privati e pubbliche amministrazioni le opportunità portate dal cloud.
Kepler: il progetto che guida alla sostenibilità
Huamin Chen di Red Hat presenta il progetto Kepler, un’iniziativa tecnologica nata per accompagnare le aziende a raggiungere gli obiettivi di sostenibilità.
Architettura Zero Trust: un buon alleato per il lavoro ibrido
Una ricerca di Zscaler ha rilevato che il 50% delle aziende che hanno spostato le applicazioni nel cloud prevede di implementare un'architettura ibrida Zero Trust.
Adozione del cloud ancora lenta in Italia, ma non per molto
Il settore più virtuoso nell’adozione del cloud è quello turistico. Bancario, assicurativo, telco e media i fanalini di coda.
Aziende software B2B: alcuni segreti per raggiungere il successo
Nicolas Pujol di Amazon Web Services condivide alcune abitudini che accomunano le aziende software B2B di successo.
Factory Edge: la produzione è più intelligente
Alla base di una produzione intelligente ci sono il factory edge e le piattaforme tecnologiche aperte, con nuove soluzioni e partnership.
App moderne in ambienti multi-cloud: i segreti del successo
Sono 4 i fattori chiave individuati da VMware che portano le app moderne al successo nel multi-cloud. Ce le illustra in questo articolo Sabino Trasente.
Infrastrutture IT diversificate. Le aziende preferiscono il multicloud ibrido
Il 72% delle aziende intervistate da Nutanix gestisce più infrastrutture IT e per questo vogliono un’unica piattaforma di multicloud ibrido per gestirle.
Attacchi informatici 2022: più numerosi e più pericolosi
Il nuovo Security Report di Check Point Software evidenzia che gli attacchi informatici del 2022 hanno raggiunto il massimo storico. Hacktivismo, Ransomware e Cloud le minacce più persistenti.
Vulnerabilità Zero-Day: sono 55 quelle identificate da Mandiant nel 2022
La nuova ricerca di Mandiant offre una panoramica sulle vulnerabilità zero-day. Il loro sfruttamento è destinato a crescere nel lungo periodo.