Tag: cloud
Come sfruttare al meglio il cloud
Ormai sempre più diffuso per gli indubbi vantaggi che offre, il cloud è una grande opportunità da cogliere facendo attenzione alle criticità principali
Le imprese italiane si ritrovano al Google Cloud Summit 2019
Oltre 2500 decision maker, imprenditori, partner e sviluppatori hanno affollato l’evento annuale di Google dedicato alla trasformazione digitale di imprese e PA
Microsoft sostiene l’Agenda Digitale della Regione Calabria
Con un investimento di oltre 10 milioni di euro, la Regione punta a modernizzare le postazioni di lavoro e a razionalizzare il Data Center in ottica Cloud
Territorio del futuro: la trasformazione passa dal cloud
La terza tappa del roadshow di CSI Piemonte, Torino Wireless e Regione Piemonte ha affrontato i temi di sicurezza informatica, protezione dei dati personali e servizi in cloud
Microsoft celebra i pionieri italiani della Tech Intensity
Secondo Satya Nadella, CEO di Microsoft, è importante investire in programmi come Ambizione Italia, per offrire adeguate competenze digitali ai professionisti di oggi e domani
Sicurezza aziendale: il futuro è nel cloud
Il cloud offre un meccanismo di prevenzione e protezione superiore ai sistemi on-premise, permettendo alle aziende di massimizzare l'efficacia della protezione
IoT e analytics: inizia l’era dell’edge computing?
Il vero valore del cloud non risiede nella tecnologia, ma nel modo in cui questa abilita business e applicazioni
Maturità digitale: 3 aziende su 4 utilizzano il cloud pubblico
Il cloud è la nuova normalità: per le imprese è prioritario incrementare la maturità per beneficiare del massimo ritorno possibile
Cinque motivi per cui il cloud permette ai CIO di portare innovazione
Gli ambienti di cloud ibrido rappresentano la digital foundation per collocare le applicazioni dove funzionano meglio e spostare i servizi se le circostanze dovessero cambiare
Mercato Digitale: elementi di forza e debolezza del sistema Italia
Nel 2018 si è registrata per il mercato digitale italiano una crescita del 2.7%. Per il 2019 si stima invece un +2,5%, nonostante la congiuntura economica negativa. Ecco perchè