Tag: Check Point
Telegram e la linea sottile tra privacy e vulnerabilità
Check Point analizza il paradosso che persevera su Telegram, un ambiente in cui privacy non vuol dire sicurezza, ma molto spesso l’opposto
Il ruolo centrale della GenAI nella sicurezza informatica
Check Point ha collaborato con la società di ricerca Vanson Bourne per capire come i professionisti della sicurezza stiano adottando l'IA generativa
Il Cloud Security Report 2024: misure di sicurezza basate su AI e su prevenzione
Il report evidenzia come i progressi tecnologici generino minacce più forti, mentre il 91% esprime preoccupazione per i rischi emergenti e promuove la prevenzione
FakeUpdates si conferma anche a marzo il malware più presente in Italia
In Italia torna Formbook tra le principali minacce, con un impatto molto superiore rispetto alla media mondiale, come per FakeUpdates e Blindingcan. La comunicazione sale al terzo posto tra i settori maggiormente colpiti a livello mondiale
Cambia il ruolo del direttore della sicurezza informatica
Indagine di Check Point Software e IDC: l’intesa tra CIO e CISO è sempre più auspicabile per incrementare la sicurezza e la produttività aziendale
Cyberattacco alla Commissione elettorale britannica
Alla luce delle recenti violazioni della sicurezza informatica che hanno colpito la Commissione elettorale e i parlamentari del Regno Unito critici nei confronti di Pechino, i riflettori sullo spionaggio informatico non sono mai stati così accesi
Cybersecurity: più potere alle donne per colmare il divario di genere
In occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella Scienza, è fondamentale affrontare la disparità di genere, che ancora persiste nel settore della cybersecurity
Il malware FakeUpdates: la maggiore minaccia all’orizzonte del 2024
I ricercatori Check Point scoprono la rinascita di Qbot attraverso tentativi di phishing diretti al settore dell’ospitalità. FakeUpdates torna al primo posto a livello globale, mentre il trojan Blindingcan è in crescita nel nostro Paese
SIM Swapping: 3 semplici regole per eludere gli attacchi
Gli esperti di cybersecurity mettono in guardia gli utenti in merito alla crescita degli attacchi di SIM Swapping e consigliano di fare attenzione a eventuali interruzioni di segnale.
I brand più imitati dagli hacker sono DHL, WhatsApp e Microsoft
Nel suo ultimo report Check Point Research elenca i 10 brand più imitati dagli hacker per attuare campagne di brand phishing molto pericolose.