Tag: Check Point
Sicurezza Cloud: pericolosi punti ciechi costano tempo, fiducia e agilità
Il rapporto di Check Point sulla sicurezza del cloud nel 2025 nelle aziende rivela che il 65% delle organizzazioni ha subito un incidente di sicurezza nel cloud nell'ultimo anno (+6,1%), ma solo il 6% lo ha risolto entro un'ora
FakeUpdate malware più presente in Italia e nel mondo in maggio 2025
In Italia FakeUpdate si conferma la principale minaccia con un impatto dell’8,62%, facendo finalmente registrare una decrescita, mentre cresce il gruppo ransomware SafePay, e l’Istruzione si conferma essere il settore più colpito
Lo stato della sicurezza informatica 2025 di Check Point
Gli attacchi in Italia superano quelli delle organizzazioni mondiali nel 2024. Crescono gli attacchi da Infostealer, mentre sono calati gli attacchi di crypto miner. L’IA plasma le minacce informatiche
FakeUpdate è il malware più presente in Italia dove continua a crescere
Anche in aprile FakeUpdate è il malware più presente in Italia dove continua a crescere, mentre nel mondo si registra una flessione. Le campagne avanzate usano come arma il malware di base
Nuova campagna phishing a tema PagoPA: false sanzioni stradali
Il commento dell’esperto sulla nuova campagna di sicurezza PagoPA: David Gubiani, Regional Director Southern Europe di Check Point Software
L’impersonificazione dei brand usata per rubare credenziali
Nuova campagna di phishing usa l'impersonificazione dei brand per rubare credenziali aziendali e personali: come difendersi?
Minacce informatiche all’orizzonte per l’area EMEA
CPX 2025: Check Point svela le ultime informazioni sulla guerra informatica alimentata dall'AI, sull'evoluzione del ransomware e sull'espansione delle minacce al cloud che definiscono il panorama informatico attuale
Codici QR malevoli: truffe negli aiuti agli incendi di Los Angeles
Check Point: la leva dell’urgenza espone molti donatori a truffe attraverso i codici QR contenuti nelle e-mail diffuse da criminali informatici
Come fermare il furto di identità degli account Instagram
Creare account falsi su Instagram è molto semplice, mentre è molto difficile che il social media intervenga in tempi rapidi: software di monitoraggio, formazione degli utilizzatori e rapidità di intervento sono tre modi per arginare il problema
Google Calendar: attenzione alle notifiche
Le notifiche di Google Calendar potrebbero aggirare i criteri di sicurezza della posta elettronica