Tag: capgemini
5G in Industrial Operations: abilitare la trasformazione
Le organizzazioni industriali intendono implementare la nuova tecnologia entro due anni dal lancio sul mercato, e il 47% intende acquistare licenze private
Auto a guida automa: cosa ne pensano i consumatori?
I risultati di uno studio condotto da Capgemini suggeriscono che entro 5 anni il 52% preferiranno i veicoli autonomi a quelli tradizionali, ma persistono le barriere all'implementazione
Capgemini partecipa alla gara di solidarietà per Notre-Dame
Il Gruppo ha deciso di partecipare alla ricostruzione del duomo gotico con un milione di euro
Stentano a decollare gli investimenti in IA nel settore automotive
La maggior parte delle case automobilistiche ha difficoltà a comprendere le grandi potenzialità di questa tecnologia, che potrebbe incrementare l'utile operativo del 16%
Cresce il Continuous Testing, ma l’efficacia deve aumentare
Quality Assurance e Testing sono il maggiore ostacolo al’implementazione di DevOps e Continuous Delivery per molte aziende
Trasformazione digitale in ritardo nei servizi finanziari
Alla scarsa fiducia nelle proprie competenze digitali si aggiungono carenza di skill, leadership e vision collettiva per definire il proprio futuro digitale
Perform AI: un portfolio di soluzioni per l’innovazione di Capgemini
Capgemini consentirà così alle aziende di accelerare l’innovazione e il business attraverso l’Intelligenza Artificiale
Digitalizzazione della supply chain: solo 1 azienda su 7 è in grado
In media, le grandi aziende gestiscono contemporaneamente circa 29 iniziative pilota per la digitalizzazione della supply chain, ma l’86% delle stesse non è riuscita a implementarne nemmeno una su ampia scala.
eGovernment Benchmark: due terzi dei servizi pubblici sono ormai online
Il report valuta il livello di trasformazione digitale dei governi europei e la misura in cui le aziende del settore pubblico stanno raggiungendo gli obiettivi condivisi di eGovernment
Upskilling e automazione: la chiave della produttività
L'automazione può incrementare la produttività, ma solo un appropriato aggiornamento delle competenze della forza lavoro permette di raggiungere il suo pieno potenziale