Home Tags Ca Technologies

Tag: Ca Technologies

Digital Trust

Digital Trust: come trasformarla in un’opportunità di business

Il 47% dei dirigenti europei reputa limitato, anche se negativo, l'impatto a lungo termine di una violazione dei dati sulla fiducia dei consumatori
KPIs

Architetture applicative moderne: per le aziende italiane sono la chiave dei KPI

Tra le sfide significative che ancora permangono, le problematiche software, che possono incidere negativamente sul raggiungimento dei KPI
Sicurezza: le organizzazioni alzano l'asticella

Barometro Cybersecurity: le organizzazioni italiane sono protette?

Bene telecomunicazioni, utility e banche; critica la situazione di PA locale e Sanità
Marco Comastri

L’innovazione digitale tra automazione e trasformazione del lavoro

Marco Comastri riflette su come governi ed organizzazioni debbano cooperare per sfruttare la disruption e cogliere le nuove opportunità lavorative
Digital Trust

Digital Trust: in Italia forte asimmetria tra utenti e percezione aziendale

Uno studio globale rivela che quasi due terzi dei consumatori del nostro paese sono disposti a fornire dati personali in cambio di servizi gratuiti o scontati

Michele Lamartina nominato Vice President Channel di CA Technologies per Europe, Middle East...

Avrà la responsabilità di accelerare lo sviluppo delle alleanze in Europa, Middle East e Africa
Competenze digitali sempre più importanti per l'inclusione sociale

Professioni di domani: il futuro è STEAM

Pregiudizi di genere e scarsità di informazioni: i giovani non hanno le competenze adeguate al mondo del lavoro del futuro

Metodologia Agile: pianificazione in tempo reale e miglioramento continuo per vincere le sfide di...

In un'epoca di continui cambiamenti, le organizzazioni aziendali devono promuovere trasformazioni radicali per raggiungere la giusta flessibilità

Il futuro al femminile: tecnologia, cultura umanistica e creatività

Le donne possono portare competenze fondamentali per l'ideazione di prodotti innovativi
Talent as a Service: il futuro del mercato del lavoro

Come fare fronte al deficit di competenze STEM?

Il nuovo report di CSR di CA Technologies sottolinea l’importanza della collaborazione tra tutti i soggetti interessati ed evidenzia la necessità di incentivare una maggiore presenza femminile STEM

Mercati e Nomine

rsz_1rsz_bending_spoons_ceo_&_cofounder_luca_ferrari_2

Bending Spoons acquista Vimeo a 1,38 miliardi di dollari

Vimeo una delle principali piattaforme video per le imprese, ha annunciato oggi di aver sottoscritto un accordo definitivo per essere acquisita da Bending Spoons,...
Anastasia-Bournelli

Anastasia Bournelli è VP, Global Mobile Network Operators di NIQ

Nel suo nuovo ruolo, Anastasia Bournelli sarà responsabile dello sviluppo e dell'attuazione di iniziative di crescita nel canale del Mobile Network di NielsenIQ
fiven

Fiven cede Allos e rafforza la strategia AI first puntando all’espansione estera e a...

Dal punto di vista economico-finanziario, la cessione consente a Fiven di liberare risorse da reinvestire nella crescita organica e nell’innovazione tecnologica

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage
Smartphone

È lo smartphone il device preferito dagli italiani

Il 91,2% degli italiani non può fare a meno del proprio smartphone. In coda alla classifica i dispositivi wearable
supercomputer

La Classifica dei Supercomputer più veloci al mondo

Nell’articolo riportiamo alcuni dei supercomputer più potenti e performanti a livello globale presenti nelle classifiche TOP500 e Green500

I più letti

Hodli

Hodli chiude un round da 1 milione di euro e punta alla licenza MiCA

Dopo il rebranding e l’apertura di una nuova sede, adesso Hodli intende diventare il primo gestore patrimoniale crypto in Europa
giovani

Giovani e AI: un punto di vista consapevole sul futuro del lavoro

Secondo un’indagine ASUS, 2 giovani su 3 riconoscono l’importanza dell’AI e la considerano un’opportunità per migliorare produttività e creatività sul lavoro
smile customer service

Customer service: per 9 italiani su 10 fa la differenza nella scelta di...

Il 47% dei consumatori ha cambiato marchio dopo un'esperienza negativa con il servizio clienti

FinanceTech

Wopta

Wopta presenta Anna, l’AI-Agent conversazionale attivo 24/7

Wopta Assicurazioni integra tecnologia e relazione umana in Anna, l’AI-Agent sempre attivo per Clienti e Wopters
BPER

BPER: evoluzione digitale nel segno della GenAI con Domyn

Un agente AI specializzato nella Decision Intelligence ottimizzerà i processi decisionali e migliorerà l’esperienza dei clienti di BPER
mastercard

Mastercard apre la strada all’Agentic Commerce

Annunciato l’avvio dei pagamenti AI-based: il programma Mastercard Agent Pay sarà disponibile entro le festività natalizie per i titolari di carte statunitensi
Hodli

Hodli chiude un round da 1 milione di euro e punta alla licenza MiCA

Dopo il rebranding e l’apertura di una nuova sede, adesso Hodli intende diventare il primo gestore patrimoniale crypto in Europa
Satispay

Satispay sceglie GROW with SAP per evolvere l’ERP

Con il supporto del partner Avvale, Satispay ha adottato un sistema ERP cloud scalabile e integrato, progettato per gestire l’incremento dei volumi transazionali, l’espansione organizzativa e la conformità normativa