Tag: AICA
Digital Marketing: ECDL Foundation lancia un nuovo modulo
La certificazione nasce in risposta alla forte domanda di nuovi tipi di competenze digitali richiesti dalla rapida diffusione dell’e-commerce
Le competenze ICT come risposta alle sfide del mercato del lavoro nell’era digitale
E’ centrale il ruolo delle competenze lavorative e in particolare di quelle tecnologiche come elemento cardine nel bilancio complessivo delle skill, oltre che per la selezione e valutazione delle persone
Catania ospita l’edizione 2016 delle Olimpiadi Italiane di Informatica
La partecipazione è un’importante occasione per innescare nuove basi per progetti futuri e divenire un valido trampolino di lancio verso esperienze e opportunità uniche
Cosiimparo.it: la sfida all’analfabetismo informatico
L’attrattiva di un sistema Paese parte in primo luogo dalla dimestichezza della popolazione con gli strumenti informatici. In occasione del G20 in Cina le grandi potenze rilanciano gli investimenti sul nostro Paese, che però ha bisogno delle riforme per aumentare la propria attrattiva internazionale
AICA e Cineca digitalizzano la patente europea del computer
Avviata l’attestazione tramite Open Badge delle competenze digitali acquisite con ECDL che permette il riconoscimento automatico dei crediti da parte delle Università
Olimpiadi Internazionali di Informatica: la squadra italiana
La competizione organizzata e promossa per l’Italia da MIUR e AICA si terrà ad agosto
“Best Practice Awards 2016” dell’ECDL Foundation Forum: premiato “Io clicco sicuro! Con ECDL puoi!”
L’evento mira a far emergere e premiare i migliori progetti di ECDL nel mondo
Progetto Webtrotter: ecco le scuole vincitrici
Rese note le dieci squadre vincitrici della terza edizione del Progetto lanciato da Miur e AICA
AICA: Mastronardi è il nuovo Presidente
Resterà in carica per il triennio 2016- 2018
ECDL: è gratuito l’esame del modulo sulla sicurezza per i possessori di IoStudio –...
Tutti gli studenti in possesso di IoStudio potranno sostenere gratuitamente l’esame ECDL modulo IT Security e garantirsi così una totale consapevolezza nell’uso sicuro della rete