Tag: AICA
Save the date: a Reggio Calabria l’edizione 2019 di DIDAMATiCA
In programma il prossimo 16 e 17 maggio con l'obiettivo di rendere la Scuola e il mondo del lavoro produttivi e smart
D-AVENGERS, la prima community dedicata alla trasformazione digitale
Con la collaborazione scientifica di SDA Bocconi, la community presieduta da AICA vuole adottare un approccio multidisciplinare alla tecnologia, anche attraverso un ciclo di 4 workshop nel corso del 2019
AICA nomina Giovanni Adorni Presidente per il triennio 2019-2021
Adorni è Professore Ordinario di Sistemi per l’Elaborazione dell’Informazione al Dipartimento di Informatica, Bioingegneria, Robotica e Ingegneria dei Sistemi della Scuola Politecnica dell’Università di Genova
AICA e Rotary International lanciano il bando ETIC 2018-2019
C'è tempo fino al 15 gennaio per iscriversi all'iniziativa che valorizza i giovani studenti e porta all’attenzione generale il legame tra innovazione ed etica
AICA a SAP NOW con uno stand dedicato alle tecnologie di frontiera
L’Associazione patrocina e presenzia all'evento, mostrando come le nuove tecnologie stanno cambiando la società, la cultura, l’economia
Olimpiadi Italiane di Informatica: sul podio 35 studenti
La manifestazione organizzata da MIUR e AICA si è conclusa con un grande successo di performance e pubblico con la finale presso l’ITST Marconi di Campobasso
Alle Olimpiadi Internazionali di Informatica l’Italia conquista quattro bronzi
Il 13 settembre a Campobasso si svolgerà la fase nazionale della competizione annuale, con studenti da tutta Italia
Al via in Giappone le Olimpiadi Internazionali di Informatica
In gara per il nostro paese, con il supporto di MIUR e AICA, Luca Cavalleri, Andrea Ciprietti, Fabio Pruneri e Federico Stazi
Stage al laboratorio IBM di Hursley per i vincitori delle Olimpiadi Italiane di Informatica
L'esperienza formativa, organizzata con la collaborazione di AICA e MIUR, è finanziata da una borsa di studio della Banca d'Italia
Concorso “I Giovani e le Scienze”: premiato il progetto “Harmony, alla ricerca della bellezza”
Il progetto studia le proporzioni matematiche applicate alla progettazione di oggetti di uso quotidiano