Home Tags Agricoltura 4.0

Tag: Agricoltura 4.0

Agritech

Agricoltura 4.0: nasce Diagram, il primo polo Agritech in Italia

Diagram nasce dalla trasformazione del polo IBF Servizi, che include anche Agronica e Abaco fra i maggiori operatori a livello europeo nel settore dell’agricoltura di precisione e della consulenza agronomica
Agrivoltaico

Agrivoltaico: Abaco Group fa il suo ingresso nel settore

Con una soluzione digitale che integra i dati su produzione agricola ed energetica Abaco Group si rivolge alle aziende che hanno un impianto agrivoltaico.
donne-in-agricoltura

Donne in agricoltura: servono più imprenditrici e leader

C’è sempre più bisogno di donne in agricoltura esperte delle più recenti tecnologie, in questa epoca rivoluzionaria del 4.0.
HORTObot

HORTObot presenta il macchinario agricolo HB700

HB700 è il macchinario intelligente lanciato da HORTObot per rivoluzionare l’agricoltura. L’azienda ora punta all’industrializzazione.
protezione dei campi

Protezione dei campi: Syngenta presenta l’app Cropwise

L’applicazione integra in modo coordinato tutte le soluzioni tecnologiche di Syngenta per la gestione delle colture e la protezione dei campi.
agricoltura italiana

L’agricoltura italiana è davvero 4.0?

Ottimizzazione dei costi, efficienza e sostenibilità sono le aspettative dell’agricoltura italiana emerse dal sondaggio del Gruppo BCS.
Agricoltura 4.0

Agricoltura 4.0: un mercato che vale 540 milioni di euro (+20%)

L' Agricoltura 4.0 ha un potenziale che non è ancora sfruttato appieno: solo il 3-4% della superficie coltivata è 4.0

5G e agricoltura 4.0: attenzione al digital divide!

L'introduzione del 5G potrebbe consentire all'agricoltura del nostro paese di fare passi da gigante, a patto che la sua diffusione sia più capillare di quella del 4G
philip morris

Airbus e The Climate Corporation insieme per l’agricoltura 4.0

Il nuovo accordo globale ha lo scopo di dotare gli agricoltori di immagini satellitari di altissima qualità e aggiornate frequentemente
Agricoltura 4.0

Agricoltura 4.0: la filiera agroalimentare diventa digitale

Con oltre 300 soluzioni 4.0 già disponibili sul mercato italiano, è questo il settore in maggior fermento, orientato soprattutto all’agricoltura di precisione e all'internet of farming

Mercati e Nomine

Anastasia-Bournelli

Anastasia Bournelli è VP, Global Mobile Network Operators di NIQ

Nel suo nuovo ruolo, Anastasia Bournelli sarà responsabile dello sviluppo e dell'attuazione di iniziative di crescita nel canale del Mobile Network di NielsenIQ
fiven

Fiven cede Allos e rafforza la strategia AI first puntando all’espansione estera e a...

Dal punto di vista economico-finanziario, la cessione consente a Fiven di liberare risorse da reinvestire nella crescita organica e nell’innovazione tecnologica
Ai-act

Prezziario opere e sistemi ICT

Quanto costano opere e sistemi ICT? La Regione Marche ha approvato un prezziario completo, che rappresenta un'opportunità per il sistema Paese

Ai Act

Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

Smartphone

È lo smartphone il device preferito dagli italiani

Il 91,2% degli italiani non può fare a meno del proprio smartphone. In coda alla classifica i dispositivi wearable
supercomputer

La Classifica dei Supercomputer più veloci al mondo

Nell’articolo riportiamo alcuni dei supercomputer più potenti e performanti a livello globale presenti nelle classifiche TOP500 e Green500
Xerox-PrimeLink-B9100

Xerox PrimeLink B9100 e FreeFlow si aggiornano

Annunciate le nuove funzionalità della gamma di stampanti Xerox PrimeLink B9100 e del software FreeFlow. Xerox apre inoltre le candidature ai premi Best of the Best

I più letti

rischio-di-terze-parti

Rischio di terze parti: una minaccia costosa e sottovalutata

Richard Ford di Integrity360 condivide alcune best practice per una gestione del rischio di terze parti efficace
social-media

Social Media: in estate boom di cancellazioni di account

Ferragosto e marzo sono i momenti critici di digital burnout. Da NordVPN i motivi dell’abbandono dei social media e qualche consiglio di digital detox
Vertiv

Vertiv acquisisce Waylay NV: la GenAI entra nelle infrastrutture critiche

L’integrazione delle soluzioni AI di Waylay rafforza l’intelligenza operativa, l’ottimizzazione e i servizi delle infrastrutture digitali critiche gestite da Vertiv

FinanceTech

settore-bancario-italiano

Settore bancario italiano tra tradizione e innovazione

Alessandro Fragapane di Backbase spiega cosa serve al settore bancario italiano per affermarsi nell’era dei campioni ibridi
Cybersecurity

Cybersecurity sotto pressione: proteggere le identità è prioritario

Paolo Lossa di CyberArk Italia evidenzia il paradosso italiano: identità macchina in crescita, rischi sottovalutati e pressione crescente da parte degli assicuratori
bar-e-caffetterie

Bar e caffetterie sempre più cashless: la colazione si paga con la carta

Secondo una ricerca condotta da SumUp i pagamenti digitali nei bar e nelle caffetterie sono aumentati del 42%
revolut

Revolut e Google Cloud consolidano la partnership

La fintech globale Revolut amplia in modo significativo la propria partnership strategica con Google Cloud, con l’obiettivo raggiungere oltre 100 milioni di clienti, accelerare l’innovazione dei prodotti e rafforzare l’engagement
frodi nei pagamenti online

Frodi in aumento: il commento di Auriga

Gianluca Stante di Auriga commenta i risultati del rapporto Bankitalia che evidenzia una preoccupante crescita delle frodi sui pagamenti. Cybersecurity e AI le armi vincenti