Home Tags Agid

Tag: Agid

agenda-digitale

Assintel denuncia i rischi anti-mercato e le incongruenze normative del piano triennale per l’informatica...

Il Piano introduce la costituzione di Poli di Conservazione pubblica e di un Provider Unico per la fatturazione elettronica, di fatto tagliando fuori le aziende accreditate AgID e contravvenendo alla normativa europea
identita-digitale

SPID: annullato il Regolamento dell’AGID

La Terza Sezione del TAR Lazio accoglie il ricorso di Assoprovider: nulle le regole di accredimento dei gestori

Turismo, Mibact, Mise e Agid siglano protocollo per digitalizzazione servizi

L'obiettivo è la creazione di nuovi servizi digitali nell’ambito del turismo in grado di “facilitare l’accesso di cittadini e visitatori al patrimonio artistico, naturale e culturale”

SPID: accordo con MISE e MIBACT per accesso unico a wi-fi pubblico.

Aruba e Sielte nuovi identity provider da settembre
Formazione del personale per digitalizzare la PA

Siti web di Regioni e Comuni: un’unica lingua per parlare online ai cittadini

Disponibili le linee guida per la realizzazione dei portali
ict migliora la crescita

Spesa ICT 2016: le indicazioni per l’acquisto di beni e servizi della PA

La circolare definisce indicazioni essenziali per la programmazione di spese in beni e servizi informatici delle amministrazioni, fino all’approvazione del Piano Triennale di AgID.
digitale

Innovazione PA: AgID detta la strategia

Presentate dal direttore generale dell’Agenzia per l’Italia Digitale le novità sul piano triennale dell’Agenda Digitale
Fibra-ottica

Consip e AgID: sottoscritti i contratti per la connettività e aggiudicati i primi due...

Saranno disponibili servizi di: connettività, sicurezza delle reti, sicurezza applicativa e cloud computing per le pubbliche amministrazioni centrali e locali.

Digitalizzazione della PA: piano da 1,6 miliardi annui

L’obiettivo è rinnovare la PA e mettere al centro il cittadino grazie al digitale
Settore pubblico e digitalizzazione: migliorare l'esperienza di lavoratori e utenti

Interoperabilità delle PA: verso una maggiore efficienza in Italia ed Europa

Il programma europeo ISA² mira a promuovere soluzioni di interoperabilità fra pubbliche amministrazioni della UE

Mercati e Nomine

Joe Smolarski è il nuovo CEO di WatchGuard Technologies

Dirigente veterano del settore con decenni di esperienza nella crescita di aziende tecnologiche, è chiamato a consolidare le performance record e guidare la prossima fase di espansione
TeamSystem

TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia

BizimHesap e Nef Solution entrano nel perimetro del Gruppo attraverso Mikrogrup, ampliando l’offerta di TeamSystem per imprese e professionisti nei settori del digital accounting e del risk & compliance
Giovanni Salerno

Giovanni Salerno nuovo Direttore Generale Italia di Italtel

Giovanni Salerno avrà la responsabilità di coordinare le strutture commerciali e operative a livello nazionale

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro
iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage

I più letti

LisaMervich-Backbase-banche

Banche e AI: a che punto siamo?

Le banche italiane scalano l’IA senza perdere il tocco umano. L’analisi di Backbase
smile customer service

Benessere dei lavoratori: l’Italia ultima in Europa, ma con grandi margini di crescita

Il costo della demotivazione è altissimo: 8,9 trilioni di dollari a livello globale, tra cali di produttività e assenteismo.

Joe Smolarski è il nuovo CEO di WatchGuard Technologies

Dirigente veterano del settore con decenni di esperienza nella crescita di aziende tecnologiche, è chiamato a consolidare le performance record e guidare la prossima fase di espansione

FinanceTech

banca Sella

Banca Sella acquisisce Hype

L’obiettivo è rafforzare il modello di banca tradizionale basato sulla relazione e affermare Hype come leader nel digital banking
frodi

Frodi potenziate dall’IA: perché banche e imprese devono unire le forze

Nel 2024, le frodi sui mezzi di pagamento hanno rappresentato un totale di quasi 1,2 miliardi di euro, di cui 382 milioni legati a manipolazioni, pari al 32% del dato generale.
economy crypto - Dichiarazione fiscale

Austria, nuova frontiera europea per blockchain e crypto

Con oltre 230 aziende blockchain, più di 130 centri di ricerca e istituti, 400 negozi fisici e online l'Austria è tra i paesi maggiormente avanzati
carte di pagamento hackerate-dark web

Dark Web, carte italiane rubate vendute ad valore medio di 9,34 €

I prezzi delle carte di pagamento rubate sul dark web aumentano fino al 444%
LisaMervich-Backbase-banche

Banche e AI: a che punto siamo?

Le banche italiane scalano l’IA senza perdere il tocco umano. L’analisi di Backbase