• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Technologies amplia la sua offerta di Security
    • Crescono le minacce informatiche più pericolose
    • Exploit Zero-Day: diminuiscono ma sono più sofisticati
    • Serve più efficacia del segnale
    • Irrobustire la sicurezza IT in azienda
    • Decriptazione del ransomware: ci pensa Kaspersky
    • SentinelOne e Wiz: alleanza per garantire la sicurezza end-to-end in cloud
    • Il Cyber SOC di Settimo Milanese di BT potenziato
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Speciale Sicurezza»Attualità»Trend Micro protegge gli ambienti smart
    Attualità

    Trend Micro protegge gli ambienti smart

    Di Laura Del Rosario5 Dicembre 2019Lettura 1 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    Termini come Smart Factory, Smart City, Connected Car, IoT o domotica sono ormai all’ordine del giorno e tutti hanno come comune denominatore la necessità di connettività per poter trasferire i dati. Gli oggetti comunicano e comunicheranno sempre di più tra di loro per semplificare la vita all’uomo, ma se da un lato tutto questo ha

    Trend_Micro_Nencini

    Termini come Smart Factory, Smart City, Connected Car, IoT o domotica sono ormai all’ordine del giorno e tutti hanno come comune denominatore la necessità di connettività per poter trasferire i dati.
    Gli oggetti comunicano e comunicheranno sempre di più tra di loro per semplificare la vita all’uomo, ma se da un lato tutto questo ha dei vantaggi chiari e innegabili, dall’altro accanto alle sterminate potenzialità si aprono anche nuovi problemi legati alla dimensione della sicurezza.

    Il pericolo è infatti quello che questi apparati possano entrare nel mirino degli hacker che potrebbero utilizzarli per chiedere riscatti o addirittura bloccarli, con tutte le conseguenze negative che questo comporterebbe (sia in termini di costi che di pericoli effettivi per l’uomo).

    Per questo Trend Micro propone, accanto alle sue tradizionali soluzioni che da 30 anni proteggono i dispositivi Ict per permetterci di vivere in un mondo più sicuro, una proposta ad hoc appositamente studiata per gli ambienti industriali e per l’IoT.

    Gastone Nencini, Country Manager di Trend Micro in Italia, spiega in questo video la nuova proposta per proteggere gli oggetti connessi.

    connettività Cybersecurity cybersicurezza Gastone Nencini ICT Iot Trend Micro
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Dell Technologies amplia la sua offerta di Security

    23 Marzo 2023

    Crescono le minacce informatiche più pericolose

    22 Marzo 2023

    Exploit Zero-Day: diminuiscono ma sono più sofisticati

    22 Marzo 2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    read more ❯
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    read more ❯
    Hikvision: termografia in espansione
    read more ❯
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    read more ❯
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    read more ❯
    Tag Cloud
    Acronis Akamai Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Check Point Research Check Point Software Technologies cloud Clusit Cohesity CyberArk Cybersecurity cyber security Darktrace DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker infrastrutture critiche Iot Ivanti Kaspersky malware Mandiant palo alto networks Panda Security phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza Sicurezza It Stormshield trend Trend Micro Vectra AI WatchGuard WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Dell Technologies amplia la sua offerta di Security

    23 Marzo 2023

    Crescono le minacce informatiche più pericolose

    22 Marzo 2023

    Exploit Zero-Day: diminuiscono ma sono più sofisticati

    22 Marzo 2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare