• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Cyber Protection: Acronis fa il punto sulle carenze più critiche
    • Attacchi alla rete: mai così numerosi
    • Backup nel quotidiano efficace contro i ransomware
    • Minacce IT: a rischio endpoint e workload in cloud
    • Ransomware in evoluzione: difendersi è la sfida
    • Sicurezza informatica: i trend dei prossimi anni
    • F-Secure diventa WithSecure: un nome, una promessa
    • Sicurezza di Active Directory: istruzioni per l’uso
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Speciale Sicurezza»Soluzioni»F5: nuove soluzioni per i network mobile di nuova generazione
    Soluzioni

    F5: nuove soluzioni per i network mobile di nuova generazione

    Di Redazione22 Febbraio 2016Updated:2 Marzo 2016Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    In uno scenario in cui i service provider trasformano le proprie reti per supportare il 4G, 5G, e oltre, diventa indispensabile avvalersi di piattaforme di sicurezza highly concurrent e della scalabilità della virtualizzazione delle funzioni di rete (NFV), per supportare nuovi approcci architetturali e fornire una protezione continua per i servizi innovativi. Per rispondere a

    Mobile-Network-Operators

    In uno scenario in cui i service provider trasformano le proprie reti per supportare il 4G, 5G, e oltre, diventa indispensabile avvalersi di piattaforme di sicurezza highly concurrent e della scalabilità della virtualizzazione delle funzioni di rete (NFV), per supportare nuovi approcci architetturali e fornire una protezione continua per i servizi innovativi. Per rispondere a queste esigenze F5 Networks presenta una nuova offerta di soluzioni che consentiranno ai service provider di scalare e proteggere le architetture di rete in modo più efficiente.

    Prestazioni e scalabilità per supportare i casi d’uso 4G e 5G più critici dei service providerF5-Networks

    F5 ha aggiunto alla propria offerta di VIPRION il nuovo hardware blade 100 GbE B4450 NEBS-compliant high concurrency, che supporta fino a 1,2 miliardi di connessioni simultanee e oltre 20 milioni di connessioni al secondo con uno chassis a otto blade. Il blade facilita la transizione delle reti da 4 a 5G e migliora il rendimento della elliptic curve cryptography (ECC)e delle 2K keys con SSL. Prestazioni a questo livello abilitano reti che supportano la crescita esponenziale degli abbonati e del utilizzo dei dati, affrontano l’aumento della connettività IoT, e promuovono l’efficienza dei casi d’suo dei DNS, della migrazione IPv6, e del consolidamento di firewall Gi negli ambienti dei service provider.

    Il blade VIPRION B4450 aiuta i service provider a garantire che la propria rete, i dati e gli abbonati siano sempre protetti e può anche aiutare a evidenziare una varietà di minacce DDoS (Distributed Denial of Service), distinguendo velocemente i collegamenti dannosi da quelli legittimi.

    Nuovo VNF per guidare la trasformazione dei Network mobile

    Al Mobile World Congress, F5 introduce anche le nuove funzionalità aggiunte al portfolio software-based VNF BIG-IP: i partecipanti potranno assistere alle demo della versione beta di F5 BIG-IP virtual edition (VE), compatibile con il processore Intel Ethernet Controller XL710 (40 GbE), così come una versione prototipo di BIG-IP VE, compatibile con Intel Ethernet Multi-host Controller FM10000 (soluzioni che raggiungono fino a 100 GbE).

    La combinazione delle tecnologie di F5 e Intel aiuta i clienti a promuovere le implementazioni del software-defined networking (SDN) e della network functions virtualization (NFV) che richiedono l’utilizzo di piattaforme server standard.

    4G 5G F5 Networks Network mobile Viprion VNF
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione

    Correlati

    Cyber Protection: Acronis fa il punto sulle carenze più critiche

    7 Aprile 2022

    Attacchi alla rete: mai così numerosi

    7 Aprile 2022

    Backup nel quotidiano efficace contro i ransomware

    31 Marzo 2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Tag Cloud
    Acronis AI Akamai attacchi Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Check Point Research Check Point Software Technologies cloud Clusit CyberArk Cyber attack Cybersecurity cyber security Darktrace DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Forcepoint Fortinet Hacker infrastrutture critiche Iot Kaspersky malware palo alto networks Panda Security phishing previsioni Proofpoint ransomware Security sicurezza Sicurezza It SOC Stormshield trend Trend Micro WatchGuard WatchGuard Technologies Zero Trust
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Cyber Protection: Acronis fa il punto sulle carenze più critiche

    7 Aprile 2022

    Attacchi alla rete: mai così numerosi

    7 Aprile 2022

    Backup nel quotidiano efficace contro i ransomware

    31 Marzo 2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare