• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
    • Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
    • IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
    • Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
    • Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
    • Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
    • NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
    • Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Categorie funzionali»Posizione Home Page»IDentity as a Service, la nuova offerta per la Cybersecurity firmata Capgemini
    Posizione Home Page

    IDentity as a Service, la nuova offerta per la Cybersecurity firmata Capgemini

    By Stefano Castelnuovo9 Dicembre 2015Updated:2 Marzo 20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    Maggiore visibilità e controllo sull’accesso alle applicazioni e alle risorse dati, riducendo i rischi legati alla sicurezza

    ‘IDentity as a Service’ (IDaaS) è la nuova offerta di Capgemini, uno dei più importanti fornitori globali di servizi di consulenza, tecnologia e outsourcing. L’offerta è un set di soluzioni IDaaS e che fa parte della sua Cybersecurity Global Service Line, aiuta a rispondere alle sfide dell’identità digitale attuali e future, ed è stato progettato per consentire alle organizzazioni di monitorare come i dipendenti, i partner e i clienti accedano ai servizi e alle informazioni. Oltre all’esperienza di Capgemini nelle applicazioni basate sul cloud e sulla cybersecurity, l’offerta integra componenti commerciali e open source, che includono RSA® Via Lifecycle and Governance di RSA, la Security Division di EMC.

    Negli ultimi anni i cybercriminali che colpiscono le aziende e l’esposizione globale di milioni di identità personali hanno reso l’identità digitale, e la sua gestione sicura, un’area di significativo interesse per le organizzazioni mondiali. Sempre più l’identità sta diventando il punto critico di controllo per le organizzazioni nel nuovo ambiente digitale. Tuttavia l’identità adesso è anche giustamente riconosciuta come uno degli elementi di differenziazione del business, che permette ai consumatori e ai dipendenti di raggiungere in maniera semplice e veloce i propri dati da ogni dispositivo, attraverso diversi network, applicazioni e canali multipli.

    La nuova offerta di Capgemini indirizza questo business e la necessità di garantire sicurezza attraverso una soluzione altamente scalabile “as a Service” che fonde le aree critiche della gestione e dell’amministrazione dell’identità, del rischio dell’autenticazione e della sicurezza dell’autorizzazione, per fornire una vera soluzione unificata di Identity e Access Management (IAM).

    L’offerta IDaaS di Capgemini può rapidamente implementare e mantenere un ambiente single-tenant sia on-premise sia in cloud, garantendo alle organizzazioni alti livelli di flessibilità e di controllo. È compatibile al 100% con la nuova generazione di infrastrutture IT che combina i data center tradizionali, cloud privati, pubblici e ibridi. Grazie alle policy e ai processi IAM preesistenti e standardizzati all’interno della soluzione, Capgemini è in grado di offrire un “percorso rapido” per un’implementazione IAM più veloce. Il servizio aggiuntivo di monitoraggio e la funzionalità di reportistica garantiscono maggiori livelli di sicurezza e gli insight necessari per la generazione successiva di sistemi IAM. La capacità di delivery globale di Capgemini assicura risorse flessibili e qualificate in grado di agire localmente o in qualsiasi parte nel mondo, a seconda delle necessità.

    Attraverso questo nuovo servizio i clienti Capgemini saranno in grado di utilizzare la tecnologia RSA Via Lifecycle and Governance per aiutare in maniera efficiente, gestire in modo affidabile e fornire agli utenti il corretto accesso alle effettive risorse, senza sacrificare sicurezza, conformità o rapidità.

     

    Capgemini sicurezza soluzioni
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Stefano Castelnuovo

    Correlati

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security infrastrutture critiche intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.