
Nel panorama delle offerte di fibra ottica, Vodafone ha messo in campo una grossa novità. Per la prima volta in Italia, i clienti privati e i professionisti con partita IVA potranno raggiungere velocità di navigazione di 500Mbit/s. Per adesso, questa possibilità è limitata solo ai cittadini di Milano, Torino e Bologna, dove Vodafone raggiunge le singole abitazioni con la sua fibra ottica. Gli altri comuni dovranno pazientare, ma complici i piani d’investimento europei e governativi, come l’Agenda Digitale, l’attesa potrebbe essere più breve del previsto.
Per fare più chiarezza, abbiamo chiesto agli esperti del comparatore online SuperMoney, sul quale puoi confrontare e attivare gratuitamente tutte le migliori tariffe di telefonia, di analizzare queste nuove offerte: Super Fibra Family di Vodafone Casa per i clienti privati e Red+ di Vodafone Soluzione Lavoro per i professionisti possessori di partita IVA. Andiamo a vederle.
Super Fibra Family di Vodafone Casa: fibra fino a 500Mbit/s e Netflix
Tra le offerte di fibra ottica di Vodafone, l’unica che consente di raggiungere i 500Mbit/s è Super Fibra Family, la più completa delle due. Infatti, include:
- navigazione su internet senza limiti;
- telefonate senza costi e illimitate verso tutti i numeri fissi nazionali;
- telefonate senza costi e illimitate verso tutti i numeri mobili nazionali;
- telefonate senza costi e limiti verso tutti i numeri fissi di USA, Canada ed Europa occidentale;
- una SIM Dati Vodafone con incluso 1Gb di traffico al mese;
- la Vodafone Station Revolution in comodato d’uso;
- sei mesi di Netflix, il popolare servizio di streaming on demand di film, serie tv, documentari e cartoni animati.
La SIM Dati è utilizzabile in mobilità su tablet, PC, chiavetta internet e Mobile Wi-Fi. Include 1Gb di navigazione al mese alla velocità del 4G, finito il quale la navigazione verrà bloccata in attesa del rinnovo o dell’acquisto di nuovo traffico dati. Invece, la Vodafone Station Revolution è l’innovativo router Vodafone, completamente gestibile in remoto dall’app Vodafone Station, che ti permette di personalizzare e controllare la tua connessione internet. Ad esempio, potrai limitare la connessione a determinati dispositivi oppure utilizzare il tuo smartphone come un cordless di casa quand’è connesso alla tua Wi-Fi. Inoltre, farai parte della Vodafone Community Wi-Fi e potrai connetterti gratuitamente a tutti i 13 milioni di hotspot Vodafone del mondo.
Super Fibra Family è attivabile con un costo mensile di 30€ per sempre, invece di 37€, e un contributo di attivazione di 4€ al mese per 48 mesi.
Red+ di Vodafone Soluzione Lavoro: l’offerta per i possessori di partita IVA
Come dicevamo, Vodafone ha messo a disposizione la fibra ottica a 500Mbit/s anche ai lavoratori professionisti e autonomi dotati di partita IVA. L’offerta che la promuove si chiama Red+ e comprende:
- navigazione su internet senza limiti;
- telefonate senza limiti e senza costi verso tutti i numeri fissi nazionali;
- telefonate senza costi e senza limiti verso tutti i numeri mobili nazionali;
- 100 minuti di telefonate al mese verso i telefoni fissi europei;
- il comodato d’uso della Vodafone Station Revolution;
- fino a 3 caselle Email Aziendali da 200 MB con il servizio di Posta Elettronica Certificata;
- Vodafone Fax, il servizio per ricevere ed inviare fax direttamente online ovunque ti trovi.
È prevista una durata minima contrattuale di 24 rinnovi dalla data di attivazione: in caso di recesso o risoluzione anticipata è previsto un corrispettivo pari a 150€ IVA inclusa e il pagamento delle rate residue relative al contributo di attivazione. Superata la soglia di minuti inclusi per il traffico estero, le chiamate verso l’Europa hanno un costo di 0,10€ di scatto alla risposta più 0,25€ al minuto.
Vodafone Red+ è al momento in promozione al costo di 29,90€ al mese per sempre, invece di 39,90€. Al canone mensile, devi aggiungere 5€ al mese se vuoi utilizzare la fibra ottica e navigare fino a 500Mbit/s, altrimenti potrai utilizzare la connessione tramite ADSL e raggiungere i 20Mbit/s di navigazione. Inoltre, se l’attivi online è previsto l’azzeramento del contributo di attivazione, altrimenti di 4€ al mese per 48 mesi.