Obiettivo del protocollo d’intesa tra il Comune di Termoli e WINDTRE: rendere la trasformazione digitale inclusiva e accessibile a tutti

Termoli
da sinistra: Nicola Balice, Sindaco di Termoli e Michele Barile, Vice Sindaco di Termoli

Il Comune di Termoli e WINDTRE hanno siglato un protocollo d’intesa volto a promuovere l’innovazione digitale e potenziare i servizi destinati a cittadini e imprese. L’accordo rappresenta un passo importante nel percorso del Comune verso la trasformazione in Smart City, puntando su tecnologie avanzate e sostenibilità.

Caratteristiche del progetto di trasformazione digitale del Comune di Termoli

La collaborazione mira a dotare l’amministrazione di strumenti digitali all’avanguardia e a sviluppare soluzioni in grado di migliorare l’efficienza dei servizi pubblici, ottimizzare la mobilità urbana grazie all’uso dei data analytics, e contribuire alla tutela dell’ambiente. Un’iniziativa concreta per disegnare un futuro più connesso e green.

Nell’ambito delle attività previste dal protocollo particolare attenzione sarà dedicata alle soluzioni di data analytics, fondamentali per la pianificazione dei servizi cittadini e per migliorare l’accoglienza turistica. WINDTRE investe inoltre nella formazione, promuovendo iniziative educative sull’uso consapevole della tecnologia rivolte a giovani e anziani. Questi percorsi formativi, ospitati negli spazi comunali di Termoli, hanno l’obiettivo di rendere la trasformazione digitale inclusiva e accessibile a tutti.

Uno dei dieci obiettivi concreti, misurabili ed integrati nel business del piano di sostenibilità WINDTRE è quello di mettere il digitale al servizio delle Smart City e disegnare insieme alle amministrazioni locali la trasformazione urbana e sostenibile delle città italiane per migliorare l’ambiente, la salute e la qualità della vita delle persone. L’azienda si propone di raggiungere, entro il 2030, ambiziosi risultati nell’ambito delle tre dimensioni ESG (Environmental, Social and Governance) e promuove da anni soluzioni e progetti mirati ad accompagnare il Paese verso un futuro più sostenibile ed inclusivo con un approccio quantitativo e risultati tangibili e continuativi nel tempo.

Dichiarazioni

Stefania Matrone, Direttrice Business Change Office e Ambassador dell’obiettivo Smart City di WINDTRE, ha dichiarato: “La collaborazione con il Comune di Termoli rappresenta un esempio concreto del nostro impegno nel supportare le amministrazioni locali nel percorso verso una digitalizzazione sostenibile. Grazie alle nostre competenze e alle infrastrutture avanzate, possiamo contribuire a creare servizi personalizzati che semplificano la vita quotidiana dei cittadini e valorizzano il territorio. Le partnership pubblico-private, come questa si confermano fondamentali per accompagnare le realtà locali nel percorso di digitalizzazione”.

“Il protocollo d’intesa con WINDTRE”, ha spiegato il Sindaco di Termoli, Nicola Balice, “rappresenta una sfida ambiziosa per la nostra amministrazione comunale. È fondamentale puntare sulla sostenibilità e sulle tecnologie avanzate per offrire nuovi servizi ai cittadini e per l’accoglienza turistica che vogliamo riservare ai nostri visitatori. L’evoluzione tecnologica è una tappa fondamentale per Termoli e in questa direzione è nostra intenzione continuare a lavorare per migliorare parallelamente la qualità dell’aria, la raccolta dei rifiuti favorendo l’accesso dei cittadini alle piattaforme digitali”.