
Il 18 giugno parte “Fabrick: Open banking, Open Voice”, il canale podcast interamente dedicato al tema dell’open banking. Questo canale si rivolge a tutti coloro che abbiano voglia di approfondire il fenomeno rivoluzionario del settore finanziario e che sta rapidamente portando, al pubblico finale, un nuovo mondo di servizi digitali per differenziarsi nel business e nella qualità della vita.
“Open Banking, Open Voice” vuole essere un modo concreto di preparare il pubblico all’era dell’invisible banking”.
Come asserisce Roberta Pietra, Head of brand marketing and communication di Fabrick: “Fabrick è un operatore BtoB, nato per promuovere la collaborazione tra realtà finanziarie tradizionali, grandi corporate, fintech e per disegnare insieme nuovi servizi e modelli di business. In una parola: l’open banking. Si tratta di un nuovo approccio di mercato che si fonda sull’entrata in vigore della PSD2 e sulla sempre più rapida evoluzione tecnologica. In virtù del successo che sta riscontrando in termini di semplificazione del settore finanziario, è importante che la comprensione di questo fenomeno sia condivisa da un pubblico più vasto, rappresentato dai clienti finali, ai quali offrirà sempre più nuove soluzioni di rapida fruizione e di concreta utilità nella gestione delle proprie risorse . A questi servizi si potrà accedere attraverso diversi canali e soggetti: per questo crediamo sia utile condividere la conoscenza degli esperti del nostro ecosistema con il pubblico dei potenziali utilizzatori e con gli utenti finali. Nel canale podcast abbiamo identificato lo strumento più adatto a questo scopo”.