Pianificazione e schedulazione permettono di avere una visione completa dell’intero processo produttivo. Scopriamo insieme come moduli e tecniche di programmazione ottimizzano il processo produttivo.

pianificazione

Per essere competitive sul mercato internazionale, le aziende sono sempre più chiamate a pianificare e schedulare in modo efficiente la propria è produzione e le catena logistica Il webinar ci guiderà a scoprire come trasformare la gestione della produzione in un processo fluido, reattivo e ottimizzato.

Per questo il 30 ottobre alle 15.00 alle 16.00 si svolgerà un webinar gratuito da l titolo “Non c’è produzione senza pianificazione”.

Durante l’incontro esploreremo i moduli avanzati per la pianificazione dei materiali (MPS, MRP, PRM) e delle risorse (CRP, FCP), fino ad arrivare allo schedulatore ESS, progettato per massimizzare l’impiego di risorse e materiali. Vedremo come questi strumenti permettano di generare piani coerenti con la reale disponibilità, gestire le scorte in modo proattivo, analizzare la fattibilità delle consegne e reagire tempestivamente a eventi critici.

Un’occasione per chi vuole portare la propria azienda verso una produzione più intelligente, flessibile e sostenibile.

Programma del webinar

Introduzione
Laura Del Rosario, giornalista del Gruppo BitMAT

Applicazioni delle nuove tecnologie 4.0 alla Pianificazione e Schedulazione della Produzione 

Come Realtà Virtuale/Aumentata e Intelligenza Artificiale stanno cambiando il modo in cui le aziende pianificano e gestiscono la produzione. Una serie di esempi per mostrare i vantaggi in termini efficienza, adattabilità e supporto alle decisioni.

Prof. Ing. Riccardo Petricca, Innovation Manager accreditato presso il Mimit

Pianificare e schedulare con TeamSystem Manufacturing: dai dati ai piani eseguibili

Con la soluzione GPS di TeamSystem Manufacturing scoprirai come i moduli per la pianificazione dei materiali (MPS, MRP, PRM) e delle risorse (CRP, FCP) lavorano in modo integrato per generare piani coerenti con la reale disponibilità, ottimizzare scorte e capacità e migliorare l’affidabilità delle consegne.

Alberto Cantalù, Business Owner TS Manufacturing di TeamSystem

Transizione 5.0 – Schedulare le scadenze alla luce delle novità normative

Il Piano Nazionale Transizione 5.0 ha faticato ad affermarsi e, a due mesi della scadenza, numerose aziende sono ancora lontane dalla possibilità di inviare la comunicazione “ex-Post”. Scopriamo insieme come gestire le prossime scadenze e come sfruttare al meglio il vantaggi dell’iperammortamento 6.0 previsto dalla Legge di Bilancio 2026.

Massimiliano Cassinelli – direttore scientifico BitMAT

Per iscriversi cliccare qui