
In partenza il Qlik Analytics Tour, che ospiterà 130 eventi in tutto il mondo coinvolgendo oltre 90 partner, per dimostrare la potenza delle analytics per trasformare i dati grezzi in potenti informazioni utili alle aziende per diventare leader grazie ai dati.
Le più importanti organizzazioni del mondo stanno investendo nelle analytics per scoprire e sfruttare più facilmente le informazioni chiave contenute all’interno dei dati che possono favorire azioni strategiche per il business. Grazie al Qlik Analytics Tour, i partecipanti capiranno come una strategia di dati end-to-end che include le analytics possa trasformare l’attività e creare opportunità di business. Il tour toccherà Nord America, Europa, America Latina, Asia, Africa e Medio Oriente, fino alla fine di giugno.
Il Qlik Analytics Tour sbarcherà in Italia la prossima settimana e toccherà 8 città da nord a sud. Partendo da Torino (29 maggio), per poi proseguire a Treviso (31 maggio), Milano (4 giugno), Napoli (6 giugno), Bologna (12 giugno) e Roma (13 giugno). Infine le ultime due tappe saranno a Brescia (19 giugno) e Padova (20 giugno).
Gli eventi sono promossi da Qlik insieme ai suoi migliori partner: Nevis, Synthese, SB Italia, Ethica System, Esqogito e ITReview.
“Sul mercato si parla molto di Intelligenza Aumentata e durante questo Tour mostreremo proprio l’AI in azione come parte della potente piattaforma di analisi di Qlik, ha affermato Robert Fleming, Senior Vice President di Global Field e Marketing partner di Qlik. Qlik consente alle organizzazioni di passare da dati grezzi a informazioni approfondite in modo rapido e semplice. Siamo davvero sempre orgogliosi di facilitare la condivisione di idee e mostrare le best practice dei nostri clienti in occasioni come questa.”
Nel corso del tour, Qlik presenterà nuovi elementi della piattaforma end-to-end e nuove versioni di Qlik Sense. Tra gli ultimi aggiornamenti, anche le più ampie opzioni di implementazione multi-cloud del mercato, con le funzionalità SaaS complete disponibili attraverso Qlik Cloud Services. Ma non solo: verranno mostrate anche nuove funzionalità di Intelligenza Aumentata native della piattaforma Qlik come Associative Insights, che combina i motori associativi e cognitivi di Qlik per suggerire intuizioni nascoste nei dati, ampliando l’alfabetizzazione dei dati di un utente e aumentando le loro competenze durante l’esplorazione dei dati.
I partecipanti avranno la possibilità di ascoltare le storie di successo dei clienti, incontrare i leader del settore, confrontarsi con i colleghi del settore e lasciare l’evento con una nuova prospettiva su come utilizzare le analytics e i dati.