
Si chiama Microsoft Educator Grant ed è una nuova iniziativa del colosso americano in campo universitario. Si tratta di un progetto che nasce con l’obiettivo di dare ai professori e agli studenti, l’opportunità di sfruttare tutti i vantaggi di Microsoft Azure, usufruendo, in ambito didattico, di una piattaforma di servizi cloud avanzata come quelle utilizzate dalle grandi aziende.
Docenti e studenti avranno modo di cavalcare tutte le potenzialità di Microsoft Azure per ottimizzare le lezioni e lavorare in collaborazione potendo realizzare, implementare e gestire applicazioni in modo sicuro e flessibile, trasformando le aule universitarie in veri e propri laboratori dove sviluppare le competenze più utili ad approcciare il mondo del lavoro.
Grazie a questa iniziativa, studenti e professori che inseriscono Azure nel programma di studi, potranno usufruire per un anno dei servizi cloud di Microsoft Azure gratuitamente, all’interno di specifici corsi universitari per cui sia fatta richiesta.
- I professori responsabili dei corsi avranno a disposizione un account del valore di $250 al mese per 12 mesi
- Gli studenti che partecipano al corso riceveranno un account del valore di $100 al mese per 6 mesi.
L’utilizzo gratuito sarà reso disponibile (esclusivamente per finalità didattiche) all’interno delle facoltà universitarie riconosciute, che dovranno fare una o più richieste sulla base del numero dei corsi per i quali intendono ricevere i pass.