
Nell’ambito del Bando Restart Digitale, è di 1.500.000 euro la somma stanziata dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi e destinata alla micro e pmi del territorio. Si tratta di aiuti finalizzati a incrementare la digitalizzazione delle imprese italiane che decidono di investire in spese in tecnologie digitali, hardware, software, accessori, applicativi e servizi specialistici per:
-
- spese per acquisto di notebook, pendrive USB, stampanti, scanner purchè finalizzati al lavoro a distanza e smart working,
- spese per acquisto di accessori (es. docking station, cavi, adattatori, etc.)
- spese per l’acquisto di apparati orientati alla telematizzazione delle attività: webcam, microfono, altoparlanti, sistemi integrati per la videoconferenza;
- spese per l’acquisto di tecnologie e servizi in cloud in grado di garantire forme di collaborazione a distanza (es. sharing di documenti, spazio di archiviazione in cloud, meeting virtuali etc.)
- spese per acquisto e installazione VPN, VoiP, sistemi di Backup / ripristino dei dati Sicurezza di rete
- spese per la configurazione delle reti e degli strumenti per il lavoro a distanza.
- spese per software per servizi all’utenza (es. siti web, app, integrazioni con provider, servizi di pagamento ecc. )
- spese e contratti per abbonamento a servizi in cloud per gestione business in cloud in modalità software as a service (solo a titolo esemplificativo: servizi pacchetto Office 365, suite servizi Google business, suite Adobe, Autocad, Prezi, o prodotti analoghi) (max 24 mesi)
- spese per acquisto di strumentazione e servizi per la connettività (es. smartphone, modem e router Wi-Fi, switch, antenne, etc.)
- Spese di consulenza e di formazione strettamente connesse agli investimenti precedenti.
- Altre spese assimilabili
Quali aziende possono partecipare al Bando Restart Digitale?
Il bando è rivolto a tutte attive in tutti i settori economici ad eccezione di quelli che sono classificate dai codici ATECO elencati nell’allegato 1 del bando. Le realtà richiedenti devono avere sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi.
Chi è escluso dal Bando?
I servizi di consulenza o formazione non possono in nessun caso ricomprendere le seguenti attività:
- assistenza per acquisizione certificazioni (es. ISO, EMAS, ecc.);
- in generale, supporto e assistenza per adeguamenti a norme di legge o di consulenza/assistenza relativa, in modo preponderante, a tematiche di tipo fiscale, finanziario o giuridico;
- formazione obbligatoria ai sensi della normativa vigente.
Caratteristiche del Contributo
Le agevolazioni del Bando Restart Digitale saranno concesse alle imprese sotto forma di voucher a fondo perduto a copertura del 70% delle spese sostenute e ritenute ammissibili. È previsto un importo massimo di contributo (5.000) e un importo minimo di investimento (1.500). I voucher saranno erogati con l’applicazione della ritenuta d’acconto del 4% ai sensi dell’art. 28 comma 2, del DPR 600/73.
Da quando sono ammissibili le spese?
E’ riconosciuta la possibilità di presentare spese fatturate e quietanzate in data antecedente a quella di avvio del bando, e cioè antecedenti il 7 aprile 2020.
Solo nel caso di fatture antecedenti il 7 aprile dovranno essere allegati alla domanda di contributo, insieme alle fatture quietanzate, gli ordini e/o i contratti d’acquisto riferiti alle medesime e datati a partire dal 24 febbraio 2020.
Come si presenta la domanda?
Si possono presentare le domande di contributo a partire dalle ore 10.00 del 7 aprile 2020, esclusivamente in modalità telematica con firma digitale dal sito https://www.milomb.camcom.it/restart-digitale-2020 previa registrazione.
È prevista una procedura a sportello valutativo (di cui all’art. 5 comma 3 del D.lgs. 31 marzo 1998, n. 123) secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda.
Al termine della fase dell’istruttoria amministrativa-formale verranno formate le graduatorie finali in ordine cronologico di presentazione delle domande.
Responsabile del procedimento è il Dirigente dell’Area Comunicazione, sistemi informativi e sviluppo delle imprese della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi.
Quando
Dalle 10.00 del giorno 7 aprile 2020 alle 12.00 del 30 giugno 2020