Juniper Networks affida a Dario Loparco la responsabilità del canale e nomina Damiano Colla Regional Security Systems Engineer Specialist
Juniper Networks, leader nelle reti sicure, scalabili e automatizzate, annuncia due nuove nomine nella sede italiana. Dario Loparco è stato nominato responsabile del canale per Italia, Grecia, Cipro e Malta mentre Damiano Colla è stato nominato Regional Security Systems Engineer Specialist per Italia, Grecia, Cipro e Malta.
????????????????????????????????????Nel suo nuovo ruolo Dario Loparco sarà responsabile del coordinamento delle strategie di canale con un focus particolare sullo sviluppo e il coordinamento delle attività dei partner.
Prima di entrare in Juniper nel 2012 come partner account manager, Loparco ha lavorato in Alcatel Lucent come sales team leader. Laureato in Ingegneria Elettronica, ha iniziato a lavorare nel mondo ICT nel 1995 come Business Development Manager di Ascom Infrasys. Nel corso della sua carriera Loparco ha ricoperto diversi ruoli commerciali e di sviluppo del business in multinazionali dell’ICT.
Damiano Colla sarà responsabile della pianificazione e progettazione delle soluzioni di sicurezza per clienti telco ed enterprise.
????????????????????????????????????Colla proviene da Forcepoint, dove copriva il ruolo di Sales Engineer. Precedentemente aveva lavorato in Aditinet Consulting nei servizi di pre vendita. Ha iniziato la sua carriera presso un piccolo system integrator dove ha avuto l’opportunità di accrescere le sue competenze di networking e di gestire la migrazione dai firewall tradizionali ai primi UTM (Unified Threat Management) e NGFW (Next Generation Firewall). Nel corso della sua carriera si è sempre occupato di innovazione tecnologica e sicurezza per carrier, system integrator e vendor.
La tech & AI company italiana incorpora la piattaforma SaaS francese per potenziare le proprie soluzioni per la gestione e l’analisi dei dati su scala europea
Nell’articolo i nuovi organi di amministrazione di Notartel. Gustavo Gili è Presidente del Consiglio di Amministrazione, Pietro Selicale è Presidente del Collegio Sindacale
Kaspersky ha scoperto una nuova campagna di malware che sfrutta la crescente popolarità degli strumenti di intelligenza artificiale camuffandosi da generatore vocale basato sull’AI
L'Agenzia per la cybersicurezza nazionale ha reso noto di essere riuscita a "ripristinare i sistemi dell'Università che erano stati colpiti dall'attacco informatico dopo 5 giorni di lavoro intenso"
Una comunicazione tempestiva e puntuale può essere un'alleata per la difesa dei propri asset aziendali in uno scenario dove gli attacchi crescono, come dimostra il caso Synlab
ExpertBook P5 è il nuovo notebook, proposto dalla divisione Business di ASUS, che risponde alle esigenze di sicurezza ed efficienza dei manager sempre in movimento
Il nuovo notebook ExpertBook P5 di Asus offre l’Intelligenza Artificiale integrata, per consentire ai professionisti di massimizzare efficienza e sicurezza
In un mercato saturo di messaggi, la customer experience è diventata il campo di battaglia principale: secondo Forrester l'89 % delle aziende dichiara di competere...
Innovazione digitale e sostenibile a portata di imprese con i servizi finanziati o a costo agevolato nell’ambito di InnovAction, di cui fanno parte il centro di innovazione digitale Cefriel, Fondazione LINKS, Fondazione Bruno Kessler, Università Federico II di Napoli e Intesa Sanpaolo.