
Nel 2024, l’e-mail marketing continua a confermarsi come uno strumento essenziale per le aziende, con 18 miliardi di messaggi inviati, un numero che si mantiene stabile rispetto all’anno precedente. Tuttavia, emerge una chiara tendenza verso una maggiore personalizzazione e qualità degli invii, con una crescita delle aperture uniche fino al 22,7%.
Questa evoluzione, messa in mostra dall’analisi dell’Osservatorio Statistico 2024, dimostra il valore della segmentazione avanzata e della gestione strategica dei contatti, due aspetti su cui TeamSystem, azienda leader nelle soluzioni digitali per il business, ha investito attraverso MailUp.
Grazie a strategie mirate come la gestione degli utenti inattivi e le disiscrizioni automatizzate, le aziende hanno potuto migliorare la qualità delle loro liste e ottenere tassi di engagement più elevati.
Un aspetto fondamentale è la Deliverability: le soluzioni messe a disposizione da MailUp hanno consentito di adattarsi ai nuovi criteri imposti da Google e Yahoo a febbraio 2024. Rispettare queste linee guida è cruciale per scongiurare il rischio che le email vengano respinte o classificate come spam, salvaguardando così la reputazione del mittente.
I tassi di clic restano stabili, indicando la necessità di contenuti più coinvolgenti. La sfida attuale per le aziende è quella di raggiungere i destinatari nel momento giusto con messaggi personalizzati. Per rispondere a questa esigenza, strumenti avanzati come marketing automation, intelligenza artificiale e integrazione con CRM permettono di ottimizzare i tempi di invio e analizzare il comportamento degli utenti.
Le newsletter si confermano il canale principale, rappresentando il 66% degli invii totali. Tra i settori con le migliori performance troviamo enti pubblici, assicurazioni, sport e wellness, agenzie immobiliari e utilities. Anche la distribuzione degli invii nel corso dell’anno è diventata più omogenea: novembre resta il mese più attivo, ma il divario con marzo, maggio e ottobre si riduce sensibilmente.
Le strategie nel timing di invio variano tra B2B e B2C: nel primo caso, i giorni preferiti sono martedì, mercoledì e giovedì per raggiungere un pubblico professionale, mentre nel settore B2C il venerdì si conferma il giorno ideale, con consumatori più inclini a interagire con le comunicazioni commerciali.
Un altro fattore chiave per il successo delle campagne è l’allineamento del dominio, promosso da MailUp. Le aziende che adottano questa pratica registrano tassi di recapito, aperture e clic più elevati, dimostrando l’importanza di una solida infrastruttura tecnologica per il marketing via e-mail.