I-Tech Innovation 2022: investimenti per più di 1,5 milioni di euro per le startup...
Le 10 imprese tecnologie emergenti di I-Tech Innovation 2022 annunciate da CRIF e Fondazione Golinelli saranno accelerate da G-Factor.
Startup Turismo presenta la survey annuale: cresce il mercato travel
Secondo l’ultima ricerca di Startup Turismo i founder di startup non sono giovanissimi. Il 50% di essi ha tra i 35 e i 45 anni.
Startup italiane: investitori attratti dal talento ma frenati dalla burocrazia
La scarsa connessione con gli ecosistemi degli altri Paesi e la mancanza di riconoscimenti e reputazione ostacolano gli investimenti in startup italiane.
Startup a impatto sociale e ambientale: PoliTo presenta il suo studio
Il 4 ottobre verrà presentato su Zoom il Report del Politecnico di Torino sulle startup a significativo impatto sociale e ambientale in Italia. Per partecipare è necessaria la registrazione.
Nascono gli eNFT, i primi token esperienziali
Chain Lab e Velvet Media lanciano Notable il primo marketplace dedicato esclusivamente agli eNFT, token collegati ad esperienze reali con influencer e vip.
“Collaborazione” è la parola chiave di Smau 2022
Le grandi aziende si incontreranno l’11 e il 12 ottobre a Milano per incontrare startup e PMI con l’obiettivo di sviluppare con loro una collaborazione nel segno dell’Open Innovation.
Top Startups Italia 2022: Unobravo è al primo posto
LinkedIn presenta la Top Startups Italia del 2022. Secondo, terzo e quarto posto vanno a tre startup del settore finanziario e fintech.
Startup Competition di WomenX Impact: candidature aperte fino al 15 ottobre
WomenX Impact e Eni danno il via alla Startup Competition dedicata alla leadership femminile. La start up vincitrice si aggiudicherà i premi speciali degli sponsor.
Webinar per startup e PMI: appuntamento al 28 settembre 2022
La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi apre le iscrizioni per il nuovo webinar gratuito dedicato alle startup e alle PMI innovative.
Al via l’EY Startup Academy 2022: selezionate 10 realtà
Le realtà scelte per l’EY Startup Academy seguiranno un percorso di 5 settimane caratterizzato da corsi di formazione e accelerazione creati da EY e Microsoft Italia.


































































