batterie dei veicoli elettrici

Batterie dei veicoli elettrici: Analog Devices amplia il portfolio BMS

Cresce il numero di soluzioni BMS di Analog Devices per offrire il monitoraggio continuo anche delle batterie dei veicoli elettrici.
settore delle costruzioni

Settore delle costruzioni: arriva l’aiuto di Vortal

Vortal aiuta le aziende del settore delle costruzioni in tutto il mondo attraverso funzionalità specifiche per questo settore.
City Modelling Lab

Arup presenta il suo City Modelling Lab basato su AWS

Obiettivo: eseguire modelli computazionali esistenti ad alta velocità
Urban Dataviz Contest

Urban Dataviz Contest per l’innovazione urbana e la sostenibilità

Università Iuav di Venezia e AIAP promuovono il concorso nazionale Urban Dataviz Contest che ha come temi centrali innovazione e sostenibilità attraverso la gestione dei dati.
NTT Smart Solutions

NTT Smart Solutions al Client Innovation Center di Bruxelles

Le nuove NTT Smart Solutions sono state progettate per trasformare i dati in informazioni a valore per processi decisionali più efficaci a vantaggio di città e comunità.
Axis e Safety21 insieme per una Milano più smart e sicura

Axis e Safety21 insieme per una Milano più smart e sicura

Protezione mista e integrata: telecamere IP con analitiche a bordo e telecamere a 360°
Azienda dei Trasporti di Bergamo

Azienda dei Trasporti di Bergamo: verso la mobilità del futuro

Dovendo far fronte alla crisi COVID-19, l'Azienda dei Trasporti di Bergamo avvia un grande progetto di innovazione tecnologica di tutta la sua flotta con Cradlepoint e altri provider.
laboratorio a cielo aperto

Laboratorio a cielo aperto: progetto di Smart Mobility e Smart Road

Parte a Torino il “laboratorio a cielo aperto” che vede coinvolta la partnership tra il Politecnico di Torino, AD Consulting, Danisi Engineering, SMA e Axis.
settore automotive

Settore automotive: come la digitalizzazione può supportarne la ripresa

Il processo di implementazione di tecnologie avanzate di automazione e di digitalizzazione rende più efficienti i processi tradizionali del settore automotive.
Gestione dei parcheggi

Gestione dei parcheggi: CAME Parkare presenta “Zero Km Service”

Il nuovo sistema riduce i costi operativi e di gestione dei parcheggi, migliorare le performance degli impianti e garantire piena autonomia nella gestione del service.

Mercati e Nomine

Joe Smolarski è il nuovo CEO di WatchGuard Technologies

Dirigente veterano del settore con decenni di esperienza nella crescita di aziende tecnologiche, è chiamato a consolidare le performance record e guidare la prossima fase di espansione
TeamSystem

TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia

BizimHesap e Nef Solution entrano nel perimetro del Gruppo attraverso Mikrogrup, ampliando l’offerta di TeamSystem per imprese e professionisti nei settori del digital accounting e del risk & compliance
Giovanni Salerno

Giovanni Salerno nuovo Direttore Generale Italia di Italtel

Giovanni Salerno avrà la responsabilità di coordinare le strutture commerciali e operative a livello nazionale

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro
iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage

I più letti

LisaMervich-Backbase-banche

Banche e AI: a che punto siamo?

Le banche italiane scalano l’IA senza perdere il tocco umano. L’analisi di Backbase
Black Friday 2025

Black Friday 2025: 9 italiani su 10 pronti a fare shopping

Caccia alle offerte parte già a fine ottobre con l’aiuto della GenAI, ma prevale un approccio pragmatico e selettivo

Joe Smolarski è il nuovo CEO di WatchGuard Technologies

Dirigente veterano del settore con decenni di esperienza nella crescita di aziende tecnologiche, è chiamato a consolidare le performance record e guidare la prossima fase di espansione

FinanceTech

italiafintech

ItaliaFintech: il fintech è la chiave per la crescita

Tramite il suo Presidente, Italiafintech ha presentato delle proposte per rafforzare la competitività del settore e sostenere le imprese
credem

Credem integra Google Workspace con Gemini

Per supportare le operazioni quotidiane e migliorare il servizio al cliente, Credem accelera sulla GenAI ed estende la collaborazione con Google Cloud
grafico crescita- crescere la propria attività - vendite - quanto consuma l'IA - CFO

CFO: 3 modi per adattarsi all’imprevedibilità

Dal controllo della spesa all’intelligenza artificiale, ecco le tre strategie che i CFO possono mettere in pratica per affrontare l’incertezza e sostenere la crescita.
banca Sella

Banca Sella acquisisce Hype

L’obiettivo è rafforzare il modello di banca tradizionale basato sulla relazione e affermare Hype come leader nel digital banking
frodi

Frodi potenziate dall’IA: perché banche e imprese devono unire le forze

Nel 2024, le frodi sui mezzi di pagamento hanno rappresentato un totale di quasi 1,2 miliardi di euro, di cui 382 milioni legati a manipolazioni, pari al 32% del dato generale.