La città di Bologna sempre più smart grazie a Imecon e IKON Segnali
Imecon è protagonista con IKON Segnali del progetto Marconi Express in ambito transportation per la città di Bologna
Smart cities, occorre proteggere i dati delle persone
Studio del Parlamento Ue: tecnologie sempre più pervasive, sviluppo va fondato sull’etica e sulle persone
Master Smart City e Smart Mobility: aperte le iscrizioni
Avrà inizio il 22 febbraio 2022 il primo Master Smart City e Smart Mobility aperto a un numero massimo di 25 studenti selezionati con laurea magistrale o triennale.
BU acquisisce la maggioranza di Safety21, attiva nelle smart city
Si tratta del primo investimento del private equity in Italia che punta a sviluppare il business della società per renderla un modello virtuoso di mobilità sostenibile e supportarne l’espansione all’estero
Comune di Collegno: arriva l’assistente Virtuale Eeve Smart City
Parte in via sperimentale il progetto del Comune di Collegno di assistente virtuale supportato da Intelligenza Virtuale con la collaborazione di Sistem-Evo.
Mobilità sostenibile: il ruolo dello Spazio
La disponibilità dei dati in un formato aperto può agevolare l’integrazione e la nascita di veri e propri ecosistemi Mobility as a Service.
Città del futuro sempre più connesse, sicure e sostenibili
Trend Micro e i rappresentanti di altre istituzioni si sono confrontati su come garantire la sicurezza dei cittadini delle città del futuro attraverso la collaborazione tra pubblico e privato.
World Economic Forum: Schneider Electric e Enel partecipano insieme
Con oltre 200 soluzioni di decarbonizzazione per le città il Toolbox di Schneider Electric e Enel è stato presentato al World Economic Forum.
Le api e la tecnologia effettuano il bio-monitoraggio a Milano
I dati sull’attività delle api restituiranno ai cittadini milanesi importanti informazioni sulla qualità dell’aria del loro quartiere
Mobilità del futuro: annunciati 14 progetti al servizio delle smart city
OCTO e The European House - Ambrosetti presentano il rapporto dedicato alla mobilità del futuro “Connected Mobility 2025. La via italiana alla mobilità connessa”.