Pubblica Amministrazione: decisioni smart basate sui dati di mobilità
Implementare l’analisi dei dati di mobilità permette secondo Air-Connected Mobility alle amministrazioni pubbliche di sfruttare l’illimitato potenziale informativo offerto dalla tecnologia
Tessuto digitale metropolitano: nuove soluzioni per una città più “intelligente”
Partito nel 2017 Tessuto digitale metropolitano è un progetto che mira a sviluppare tecnologie innovative per la gestione delle grandi città.
Ascoli Piceno si trasforma in una smart city con WINDTRE
Sarà WINDTRE ad occuparsi della digitalizzazione del Comune di Ascoli Piceno con infrastrutture tecnologiche innovative e con un occhio puntato verso la sostenibilità.
Trasporto pubblico: gli italiani apprezzano i pagamenti contactless
Secondo un recente studio di Visa il contactless potrebbe essere la chiave per incentivare le persone ad utilizzare il trasporto pubblico.
Il parcheggio è fonte di stress per il 70% degli italiani
Come sarà il parcheggio del futuro? Secondo Parclick più robotizzato, con nuove esperienze per gli utenti e con servizi aggiuntivi come il ritiro di pacchi o la consegna della spesa.
Piccolo Teatro di Milano: biglietteria smart, grazie alla tecnologia Secutix
Assegnata la gara per la digitalizzazione del Piccolo Teatro di Milano Teatro d’Europa, che comprende un sistema unico di marketing e biglietteria informatizzata per la comunicazione, la promozione e la vendita di spettacoli, abbonamenti e servizi della Fondazione Piccolo Teatro di Milano Teatro d’Europa.
Gestione della mobilità urbana ed extraurbana grazie al digitale
Tra gli obiettivi: riduzione degli incidenti stradali e del traffico, migliore qualità dell’aria e maggiore sicurezza per i cittadini
Sicurezza stradale: il rapporto tra digitalizzazione e qualità delle strade
Gli esperti di internet-casa.com analizzato le cause dei sinistri stradali e la correlazione tra sicurezza stradale e digitalizzazione delle infrastrutture.
Siccità: la tecnologia al servizio dell’agricoltura
Paessler spiega il ruolo della tecnologia nel contrasto alla siccità. Con l’irrigazione smart si possono notevolmente risparmiare denaro e acqua.
Smart Cities: in Italia grandi potenzialità che non vengono sfruttate
Nonostante nel nostro paese ci siano competenze e imprese giuste per gestire le smart cities, il confronto internazionale resta impietoso.