Startup: Reti tra gli incubatori di BCC Innovation Festival
Per il terzo anno consecutivo, Reti è tra gli incubatori di BCC Innovation Festival
Smart Building: il modello di business “as-a-service” per un futuro a zero emissioni
Lo smart building del futuro, secondo Francesco Genchi, Managing Director Italy di Johnson Controls
Italia e Francia insieme per plasmare il panorama tech europeo
Scientifica Venture Capital ed Irefi lanciano il Super Sapiens Europe: progetto che riunisce Francia e Italia nel panorama tech in Europa
Startup innovative grazie all’Amazon Sustainability Accelerator
Undici imprese innovative europee accedono ai finanziamenti Amazon per trovare soluzioni a sfide ambientali complesse
Come sono nate le agevolazioni Industria 4.0 e 5.0?
Paolo Carnazza ha lavorato, in qualità di economista industriale, presso la Direzione Generale per la politica industriale, l’innovazione e le piccole e medie imprese del Mise, contribuendo alla nascita del Piano Nazionale Industria 4.0
220 milioni a Nexi per l’innovazione dei pagamenti digitali in Europa
Le nuove risorse contribuiranno allo sviluppo di prodotti e servizi innovativi del Gruppo per i pagamenti digitali in Europa. I progetti supporteranno gli obiettivi ESG del Gruppo in ambito sostenibilità
AI e nuove frontiere digitali nel settore assicurativo
L’evento RGI Next 24 ha visto la partecipazione di oltre 250 rappresentanti chiave del settore assicurativo in una giornata ricca di approfondimenti
Top Startups Italia 2024
LinkedIn presenta la nuova classifica delle migliori Startups italiane nel 2024, forze trainanti dell'innovazione
“Smells like Fintech Spirit”: inizia a ritmo di musica il Milan Fintech Summit
Si svolgerà l’8 e il 9 ottobre l’evento internazionale dedicato all’innovazione dei servizi bancari e finanziari promosso da Fintech District e Business International, la knowledge unit di Fiera Milano, e supportato da Milano&Partners
Turismo, in estate +24,5% di pagamenti digitali
Nell’estate dell’overtourism, i pagamenti senza contanti continuano a crescere, ma solo il 15% arriva da turisti stranieri (-10%), in calo nella maggior parte delle province italiane; in controtendenza Pordenone (+51%), Isernia (+35%) e Belluno (+13%)