Il futuro dell’accesso al contante: la banca condivisa è la soluzione?
L’adozione di modelli di gestione condivisa tra gli istituti di credito può essere una soluzione in grado di garantire impatti positivi e di soddisfazione dei clienti?
Suggerimenti per innovare la tecnologia bancaria
Fernando Castanheira di Riverbed Technology spiega come possono le banche restare al passo con la nuova tecnologia e capitalizzare le nuove opportunità
Il regolamento DORA: tra sfida e opportunità di trasformazione per la sicurezza informatica...
DORA impone uno standard unificato volto a garantire la resilienza digitale delle istituzioni finanziarie in tutti i Paesi membri.
Fintech & Insurtech, il settore cresce e cambia pelle
Fintech & Insurtech: 250 milioni di euro raccolti nel 2024, 596 startup, ricavi in crescita del 29%. Il 44% delle startup ha raggiunto il break-even, il 76% sta assumendo personale
CFO e Tax Director ottimisti sull’AI in campo finanziario fiscale
EY TFO Survey 2024: CFO e tax director ottimisti sull'impiego dell’IA per affrontare le pressioni sui costi e sulle sfide normative
Fintech: Ultroneo affronta la sfida della continuità operativa con ReeVo
Cambiamenti organizzativi e la necessità di rendere più sicure e resilienti le proprie piattaforme hanno rappresentato una sfida importante per l’infrastruttura di Ultroneo, superata grazie alla collaborazione con ReeVo
Il Bitcoin raggiunge i 100mila dollari toccando il suo massimo storico
Gianluigi Guida, CEO di Binance Italy, commenta questo aumento storico della criptovaluta Bitcoin
Qual è il pilastro della sicurezza informatica per le banche moderne?
Dall'utilizzo di strutture a fiducia zero all'educazione dei clienti, le banche devono adottare strategie di sicurezza avanzate per contrastare l'evoluzione del panorama delle minacce informatiche
Bancassicurazione: la prospettiva dei clienti
Nuova indagine EY-SWG sulla bancassicurazione: il 78% degli intervistati pensa spesso al futuro, ma solo la metà sa come proteggersi in caso di imprevisti
Gli esercenti virano verso il cashless seguendo le preferenze dei clienti
Il valore delle transazioni cashless raggiungerà i 471 mld nel 2024, rispetto ai 174,3 mld del 2015 grazie a policy pro cashless, innovazioni tecnologiche e nuove abitudini degli italiani