Ogury: obiettivi green approvati dalla SBTi
La validazione degli obiettivi di azzeramento delle emissioni di CO2 da parte di Ogury sottolinea l’impegno dell’azienda per l’azione climatica
Energie rinnovabili: ecco i profili professionali più ricercati
Nell’ambito delle energie rinnovabili, aumenta la richiesta di ingegneri, project manager, esperti ambientali e specialisti in smart grid
Diennea in prima linea per la sostenibilità con Plastic Free
Plastic Free e Diennea siglano una partnership strategica a livello nazionale per sensibilizzare e promuovere la tutela del territorio
D.I.MAR Sapore di Mare riduce del 90% l’uso di volantini cartacei
Questa scelta, che permette di eliminare lo spreco di carta e risparmiare parte del budget, è stata accompagnata da un rafforzamento del presidio dei canali digitali
Epson: obiettivi climatici approvati dall’SBTi
SBTi autorizza l'Obiettivo di Azzeramento delle Emissioni Nette di Epson entro il 2050. Nell’articolo condividiamo gli obiettivi a breve e a lungo termine
Erreà lancia il Passaporto Digitale dei suoi prodotti
Con il supporto di Ympact, Erreà presenta un nuovo progetto di sostenibilità che mostra una mappatura completa della supply chain, trasparente e responsabile
Automotive UE: mantenere i target 2035 sulle emissioni per salvare 1 milione di posti...
Con l'obiettivo 2035 per le auto a emissioni zero e una strategia industriale, il settore automotive europeo potrebbe tornare ai livelli massimi di produzione post-crisi del 2008 e aumentare dell’11% il proprio contributo all'economia.
InnovAction: 3 milioni di euro per la transizione digitale ed ecologica delle PMI
Innovazione digitale e sostenibile a portata di imprese con i servizi finanziati o a costo agevolato nell’ambito di InnovAction, di cui fanno parte il centro di innovazione digitale Cefriel, Fondazione LINKS, Fondazione Bruno Kessler, Università Federico II di Napoli e Intesa Sanpaolo.
Elmec Informatica: innovazione sostenibile e benessere aziendale al centro della strategia
Dal Green Data Center ai servizi per i dipendenti, l’azienda varesina integra tecnologia, responsabilità ambientale e attenzione alle persone per un futuro più etico e condiviso.
Industria del riciclo, ricavi per 7 miliardi ma marginalità in calo al -0,6%
E’ stato presentato oggi lo Studio “I driver economici dell’industria del riciclo e dei rifiuti” dell’Osservatorio sull’Industria del Riciclo e dei Rifiuti di AGICI