Rivoluzione AI: perché gli editori sono più pronti di quanto pensino
Gli editori sono inconsapevolmente pronti grazie a strategie già adottate: diversificazione delle fonti di ricavo, fidelizzazione del pubblico e un approccio proattivo alla tutela della proprietà intellettuale
Lavoro e AI: perderemo forse il lavoro per colpa delle AI?
Ci sono alcuni mestieri che sono condannati a scomparire a causa dell’avanzamento tecnologico dei sistemi di AI, altri forse per l’eccesso di regole che la ingabbiano. Il caso Europa
WatchGuard firma The Climate Pledge: emissioni zero entro il 2040
Il fornitore globale di cybersicurezza WatchGuard, rafforza il proprio impegno per la sostenibilità, puntando a garantire un futuro migliore per l'ambiente, impegnandosi a raggiungere emissioni di carbonio nette pari a zero entro il 2040
TerraMind, modello performante di GenAI per l’osservazione della Terra
Il nuovo modello fondazionale di IBM e dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) combina informazioni provenienti da nove sorgenti di dati sull’osservazione della Terra per fornire una comprensione intuitiva del nostro pianeta
Salvaguardare le balene attraverso dati, IA e digital twin
SAS convalida il programma di protezione delle balene franche collaborando con Fathom Science, che potenzia gli sforzi per la conservazione degli oceani e la tutela della fauna marina
Intelligenza artificiale sempre più al centro della scacchiera cibernetica
Di Marco Bavazzano di Axitea approfondisce la visione strategica necessaria perchè l’uso dell’Intelligenza Artificiale in campo cibernetico sia davvero efficace
Akamai è la prima azienda ad offrire le VPU nel cloud
Akamai lancia una nuova categoria di computing basato sul cloud con le VPU di NETINT
L’ITIS “A. Volta” di Alessandria vola negli Stati Uniti con Hydrocult
Tre studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “A. Volta” di Alessandria parteciperanno al Regeneron International Science and Engineering Fair (ISEF) 2025 in Ohio con il progetto "Hydrocult" grazie al supporto di Syensqo e degli enti del territorio
Il futuro si fa strada: Italia sperimenta il duo Metano-Idrogeno
Il settore della mobilità sostenibile ha compiuto un passo importante: sono iniziati i test su una miscela composta fino al 25% da idrogeno e per il resto da metano
Google, AI e delfini: DolphinGemma promuove la ricerca scientifica
Google annuncia un nuovo modello aperto di intelligenza artificiale chiamato DolphinGemma, progettato per aiutare i ricercatori a comprendere meglio il modo in cui comunicano i delfini