Intelligenza artificiale sempre più al centro della scacchiera cibernetica
Di Marco Bavazzano di Axitea approfondisce la visione strategica necessaria perchè l’uso dell’Intelligenza Artificiale in campo cibernetico sia davvero efficace
Akamai è la prima azienda ad offrire le VPU nel cloud
Akamai lancia una nuova categoria di computing basato sul cloud con le VPU di NETINT
L’ITIS “A. Volta” di Alessandria vola negli Stati Uniti con Hydrocult
Tre studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “A. Volta” di Alessandria parteciperanno al Regeneron International Science and Engineering Fair (ISEF) 2025 in Ohio con il progetto "Hydrocult" grazie al supporto di Syensqo e degli enti del territorio
Il futuro si fa strada: Italia sperimenta il duo Metano-Idrogeno
Il settore della mobilità sostenibile ha compiuto un passo importante: sono iniziati i test su una miscela composta fino al 25% da idrogeno e per il resto da metano
Google, AI e delfini: DolphinGemma promuove la ricerca scientifica
Google annuncia un nuovo modello aperto di intelligenza artificiale chiamato DolphinGemma, progettato per aiutare i ricercatori a comprendere meglio il modo in cui comunicano i delfini
92,5% degli italiani sceglie sostenibile, ma solo se sotto +20% di costo
Il nuovo report 2025 di R5 Living racconta come le abitudini domestiche stiano cambiando: più strumenti smart, più attenzione al sostenibile e una nuova colonna sonora tra musica pop e podcast
Schneider Electric guida la transizione sostenibile
Efficienza energetica, responsabilità sociale e impatto positivo: così Schneider Electric si conferma leader globale nella transizione sostenibile.
Sfruttare il potenziale AI per una produttività vincente
Paulo Pereira di Nutanix descrive il potenziale trasformativo AI come strumento per aumentare la produttività
IT4LIA – L’Italia in prima linea per l’Intelligenza Artificiale
Presentato il progetto EU per potenziare l'applicazione degli strumenti di AI nelle imprese. Il nostro Paese in prima fila con il progetto IT4LIA - L’Italia per l’Intelligenza Artificiale
Genova capitale dell’economia circolare
La prima edizione del Circular Value Forum di Genova chiude con un bilancio di oltre mille presenze agli eventi organizzati tra i palazzi Tursi, Tobia Pallavicino e della Borsa, e quasi 100mila visualizzazioni sui canali social