Schneider Electric riceve il premio “2022 Microsoft Energy & Sustainability Partner of the...
Il premio riconosce l’impegno profuso da Schneider Electric per fornire soluzioni e servizi di eccellenza, che aiutino i clienti a guardare a un mondo net-zero
AI Confidential: il primo radiodramma noir sull’Artificial Intelligence
Con il nuovo podcast AI Confidential Spindox vuole attirare il pubblico attraverso un racconto fictional per avvicinarlo ai concetti tipici dell’AI.
Il Palio di Siena galoppa verso il futuro con l’Intelligenza Artificiale
L’avatar del commentatore Franco Masoni avrà il compito di raccontare ai turisti, con la tecnologia di voice clonig ideata da QuestIT, segreti e curiosità del Palio di Siena.
Dispositivi IoT: il fattore sicurezza non deve essere sottovalutato
Gli esperti di Sababa Security evidenziano la pericolosità dei dispositivi IoT in quanto rappresentano un punto di ingresso sulla rete e spesso non vengono monitorati.
Ponti: la filiera dell’aceto di mele è tracciabile con Genuine Way
Tramite il QR presente sulle etichette degli Aceti di Mele Ponti il consumatore potrà avere tutte le informazioni del prodotto, fruibili grazie alla tecnologia blockchain.
Il cloud è la forza trainante della rivoluzione digitale
Scott Russell di SAP spiega come la natura virtuale del cloud stia trasformando il futuro delle aziende aiutandole a gestire enormi quantità di dati.
La cultura del dato sarà collaborativa, trasparente ed etica
Luca Quagini di SDG Group riflette sulla necessità di sviluppare nelle aziende una cultura del dato per rispondere all’instabilità dei mercati.
Modelli di business data-driven: qual è il ruolo dei consulenti legali?
Lo studio condotto da Osborne Clarke e ECLA offre spunti e soluzioni per la gestione dei modelli di business data-driven e indaga sul rapporto dei team legali con i cambiamenti in atto portati dalla regolamentazione dei dati e del digitale
Materie Prime: è possibile attenuare la crisi?
Con il contributo delle analisi di mercato è possibile far fronte alla crisi del sistema produttivo che comprende il caro materie prime ed energia.
Cloud e collaboration: perché superare l’on-premise conviene
Jonathan Carlesi di HiSolution illustra i vantaggi dati dal superamento del modello on-premise a favore del multicloud, preferito per l’ottimizzazione dei costi.

































































