Il cloud compie 25 anni: ecco 10 curiosità che ne hanno fatto la storia
L’invenzione del cloud ha rivoluzionato l’informatica e rappresenta l’impulso alla quarta rivoluzione industriale. Oggi il 60% delle aziende italiane utilizza la “nuvola digitale”
AI4FUTURE: grande successo per il convegno sull’Intelligenza Artificiale
Si è concluso l’evento dedicato all'Intelligenza Artificiale, “AI4FUTURE”, organizzato da Datrix e Università degli Sudi della Tuscia e che ha coinvolto aziende, studenti, esperti del settore e relatori.
Come si sta evolvendo la Data Governance?
Mega International presenta uno studio su tecnologie, processi e programmi per la Data Governance adottati dai responsabili IT e aziendali.
Acquisti natalizi: il 73% dei consumatori è attento alla sostenibilità
Nonostante la situazione economica desti alcune preoccupazioni i consumatori anticipano acquisti natalizi e prenotazioni di viaggi vacanza.
Robot e intelligenza artificiale “nemici” della crescita: sfatiamo il mito!
Enrico Rigotti di Onrobot Italia spiega i vantaggi che i robot e l’Intelligenza Artificiale portano ad aziende e lavoratori.
Neutralità carbonica 2030: Italia indietro di 110 milioni di tonnellate di CO2
È stata presentata la prima edizione di Zero Carbon Policy Agenda in cui vengono identificati i 6 pilastri per la neutralità carbonica.
La sostenibilità delle imprese si integra sempre più nei processi di business
La nuova ricerca di SAP Insight mostra che l’interesse sulla sostenibilità delle imprese è cresciuto molto, anche da parte dei clienti.
Server in cloud o dedicati? Quale conviene?
Vi sono molti punti da valutare per fare la migliore delle scelte e avere così un miglioramento delle proprie performance.
Digitalizzazione: come evitare l’impatto negativo di dati errati
Investire in un sistema di gestione documentale può aiutare ad inserire correttamente i dati in fase di digitalizzazione.
Itabus e Premoneo portano l’Intelligenza Artificiale nel ticketing
Grazie alla partnership con la PMI innovativa, Itabus potrà raggiungere diverse fasce di viaggiatori introducendo uno strumento che renda i suoi servizi ancora più innovativi.
































































