Operator OpenAI: naviga in anteprima sul web al posto nostro
Anteprima di ricerca di Operator presentata da OpenAI: un agente che può navigare sul web per eseguire compiti al posto degli utenti
Qual è l’azienda più sostenibile al mondo?
Schneider Electric è la prima azienda a conquistare il vertice della classifica Corporate Knights Global 100 per due volte. Il riconoscimento si aggiunge agli ottimi risultati ottenuti nel 2024 in altri principali rating ESG
Il 2025 per l’AI: le aziende cercheranno pragmatismo e risultati
Sridhar Ramaswamy, CEO di Snowflake, approfondisce i risultati e le prospettive delle aziende dedite all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale verso i prossimi mesi
L’AI non minaccia i posti lavoro: solo il 7% dei dirigenti prevede tagli
Secondo l’ultimo AI Radar di BCG, l’intelligenza artificiale è tra le priorità strategiche del 2025 per il 75% dei dirigenti nel mondo, ma solo il 25% riesce a ottenere un valore significativo dalle proprie iniziative in questo ambito
Adozione del cloud: lo skill gap può essere una minaccia
Platformization e automazione basata su intelligenza artificiale possono contribuire a colmare lo skill gap, consentendo alle aziende di ottimizzare, facendo di più con meno risorse
Il futuro del terzo settore passa dall’intelligenza artificiale
L’AI si rivela strumento chiave per le organizzazioni non-profit che mirano a migliorare l’esperienza degli utenti. In particolare, gli enti del terzo settore l’adottano nelle proprie scelte tecnologiche più velocemente del settore privato
Perché la GenAI richiede una maggiore attenzione alla sicurezza
Massimiliano Galvagna di Vectra AI per l’Italia, approfondisce le implicazioni della GenAI per la protezione dei dati sensibili, evidenziando la complessità di questi modelli rispetto ai software tradizionali
Il 90% delle PMI italiane registra aumento ricavi utilizzando l’AI
Salesforce: Una ricerca mostra che le PMI vedono ottimi risultati grazie all'implementazione di strumenti AI e si stanno preparando per un futuro dominato dagli agenti autonomi
AI guida l’aumento degli investimenti tecnologici nel 2025
Malgrado le esigenze di contenimento dei costi, nel 2025 la metà delle aziende prevede di aumentare gli investimenti complessivi per migliorare l'efficienza e la competitività a lungo termine
L’AI accelera la prototipazione e lo sviluppo dei software
Romeo Scaccabarozzi di Axiante, approfondisce gli ambiti in cui l’Intelligenza Artificiale può contribuire ad accelerare lo sviluppo dei software