Algaxia e LutinX alleati per proteggere l’ambiente
La partnership tra LutinX e Algaxia vede, per la prima volta, la certificazione di progetti di riforestazione e riqualificazione ambientale certificati in Blockchain.
Un’Intelligenza Artificiale, perché?
Pedro Garcia di Minsait sottolinea l’importanza di una discussione etica sull’Intelligenza Artificiale oggi che ci stiamo preparando alla prima legge europea in materia.
L’effetto trasformativo di Intelligenza Artificiale e Machine Learning
Giulio Mariani di Experian spiega come Intelligenza Artificiale e Machine Learning possono trasformare il modo di operare delle aziende e migliorare le loro prestazioni.
Intelligenza Artificiale: l’Europa cerca regole con Open Loop di Meta
Di seguito proponiamo un’intervista di Cristina Calzecchi Onesti a Colum Donnelly, Business Development Manager di Asc27, una delle 53 start up selezionate da Zuckerberg.
NetApp e Università di Palermo ancora insieme per formare i giovani
Si rinnova l’accordo tra NetApp e l’Univesità di Palermo per il master di II livello in “Data Science and Big Data Analytics”. Iscrizioni aperte da gennaio 2023.
Sovranità digitale: quale cloud adottare?
Quando un'azienda sceglie un cloud per una gestione sicura della sovranità digitale deve considerare 5 parametri chiave. Laurent Allard di VMware ci spiega quali sono.
Lavoro e Intelligenza Artificiale: ProfessionAI presenta gli scenari del futuro
Secondo la tech academy ProfessionAI, l'Intelligenza Artificiale cancellerà oltre 85 milioni di posti di lavoro, ma ne creerà altri 97. Studiare oggi professioni legate al mondo dei dati è un modo per salvaguardare il proprio futuro.
Dati ibridi: con Cloudera è possibile sfruttarli al meglio
L’hybird data company introduce nuove funzionalità per i dati ibridi che consentono alle organizzazioni di trasferire dati su scala cloud in sicurezza.
Affinity Petcare punta sugli advanced analytics con SDG Group e SAP
Con la nuova piattaforma dati basata su SAP Data Warehouse Cloud, Affinity Petcare accelera le proprie analisi beneficiando dei vantaggi del cloud.
Mitigazione climatica: a caccia della South Pole italiana
Per abilitare la sostenibilità e dunque la mitigazione climatica è necessario un salto di innovazione tecnologica che, come insegna la storia, vede le startup giocare un ruolo centrale.































































