Ottimizzare il settore energetico con i Data Analytics
Utilizzare i dati in maniera efficiente sarà fondamentale per ottimizzare il settore energetico e migliorare competitività e produttività degli asset della catena dell’energia.
Con il carbon calculator si può monitorare l’impatto degli acquisti sull’ambiente
Integrato all’interno del servizio Planet Care di Nexi il carbon calculator di Mastercard fa parte del progetto Priceless Planet Coalition, nato per salvaguardare l’ambiente e combattere il cambiamento climatico.
Affrontare il cambiamento climatico con la tecnologia: 10 trend da Ericsson
Quasi il 59% degli intervistati afferma che l'innovazione e la tecnologia saranno fondamentali per affrontare e gestire il cambiamento climatico e le sue conseguenze.
Gardant porta i big data nel credit management con Cardo AI
Attraverso la partnership siglata con Cardo AI, Gardant potenzierà gli strumenti a propria disposizione per l’analisi di dati per la creazione di reportistica avanzata.
Controllo scaffali e eCommerce: da Google Cloud nuovi strumenti di AI
Le nuove soluzioni di Intelligenza Artificiale introdotte da Google Cloud supporteranno i retailer nel controllo scaffali e nella gestione delle vetrine digitali.
SailGP rivoluziona la vela agonistica con Oracle NetSuite
NetSuite aiuta SailGP a gestire le operazioni di Amministrazione, Finanza e Controllo e a prendere decisioni strategiche di business in linea con la sua rapida espansione.
Come sarà l’edutech del 2023? Risponde aulab
Secondo aulab i trend dell’edutech sono 5 e spaziano dall’Intelligenza artificiale per l’apprendimento adattivo all’home schooling. Eccoli nel dettaglio.
Cloud computing e sicurezza, una sfida di connettività
In questo articolo, Giovanni Prinetti di Allied Telesis, evidenzia l’importanza di possedere una buona connettività per sfruttare appieno le potenzialità del cloud.
L’economia mondiale è strettamente legata alla transizione net-zero
Nel suo ultimo studio Deloitte dimostra quanto il cambiamento climatico impatti sull’economia mondiale. A rischio 800 milioni di posti di lavoro.
Il cambiamento climatico preoccupa 8 imprenditori italiani su 10
Come agiscono i CEO e i dirigenti delle PMI italiane per arginare gli impatti del cambiamento climatico sul loro business? A questo cerca di rispondere Caterra nella sua ultima indagine.
































































