IRIDE Circular Lab: nasce a Milano laboratorio partecipativo sostenibile
Il cambiamento non si osserva: si guida. Il workshop dell’Istituto IRIDE è la porta d’ingresso a un percorso strutturato che durerà mesi, ma tutto comincia da qui
Riqualificazione energetica: Engie riduce i consumi del Piccolo di Milano
Il Piccolo Teatro di Milano è nel vivo di una importante riqualificazione energetica riguardante cinque sedi della fondazione
Cresce esponenzialmente l’utilizzo delle app di AI in Italia
Ad aprile sono 13 milioni gli italiani che hanno usato almeno un’applicazione di Intelligenza Artificiale con una crescita del 31% nei primi quattro mesi del 2025
Cambiamento climatico: il digitale che gli italiani non usano
Secondo la ricerca « Sustainable Environment » gli italiani sono preoccupati per l'ambiente, ma 5 su 6 non sfruttano la tecnologia disponibile. Come migliorare?
“Pompei z” – thriller post-apocalittico interamente girato con AI
“Pompei Z”, girato con AI, nelle sale nel 2026, ambientato a Pompei ai giorni nostri, scritto e sceneggiato dal regista e dal produttore Biglione
Le PMI italiane ancora non sanno come usare l’AI
L’adozione dell’AI nelle PMI italiane è ferma all’8%. Intanto ChatGPT consiglia gli acquisti ai loro clienti. Anna Paterlini (NEWU): «“Senza un intervento urgente su competenze e strategia, l’Italia resterà ai margini della trasformazione in atto“.
Cloud security: oltre la migrazione, la sfida dell’identità
Paolo Lossa, Country Sales Director di CyberArk Italy approfondisce le dinamiche e problematiche legate alla security d’identià
Rinnovabili, nel 2024 continua la crescita
Uno studio fa il punto sulla situazione delle Rinnovabili. Nel 2024 continua la crescita: +16% in totale, 5 GW di nuovi impianti solo nel fotovoltaico. Ma serve uno “scatto” di +40% all’anno
Heineken placa la sete di dati con l’intelligenza artificiale
Heineken ha introdotto un chatbot di intelligenza artificiale di nome "Hoppy", per migliorare i processi aziendali e offrire l'accesso ai dati in tempo reale
La rivoluzione LLM: come mantenere il controllo dei dati aziendali
Ferdinando Mancini di Proofpoint ci introduce all’arte del controllo dei dati aziendali nel quadro attuale dello sviluppo del modello LLM