Un decalogo per gestire con successo reti IoT in espansione
Un modello di valutazione della maturità dell’IoT di un’azienda in base a cinque livelli: iniziale, esplorativo, definito, integrato e ottimizzato
Italiani e IoT: pochi lo conoscono, pochissimi lo usano
Uomo, giovane, con grado di istruzione elevato, competenze digitali avanzate ed elevata autostima digitale: ecco l'identikit di chi sa di cosa si tratta
Il Lago Levico Camping Village diventa smart grazie a QuaeNet Italia
Nasce il mondo Smart Resort grazie alle soluzioni IoT per la gestione e l’ottimizzazione delle risorse
Cybersecurity: maggiore convergenza IT/OT per l’industria
La digitalizzazione degli stabilimenti permette di identificare nuovi margini di efficienza e monitorare i processi produttivi, ma permangono diversi ostacoli
Retelit ed Eurotech creano un ecosistema di infrastrutture per l’IoT
La partnership ha lo scopo di mettere a disposizione delle aziende infrastrutture e applicazioni per la realizzazione di progetti di connected-things
Thingbot: svilupparle ormai è un gioco da ragazzi
Secondo una recente ricerca le Thingbot si diffondono a macchia d'olio, mentre svilupparle diventa sempre più facile
IoT: a malware story. 105 milioni di attacchi nei primi sei mesi del 2019
I cybercriminali sfruttano la scarsa sicurezza informatica per sfruttare economicamente botnet composte da dispositivi IoT
Boom del mercato underground degli attacchi IoT
Gli schemi cybercriminali che sfruttano i dispositivi connessi sono sempre più numerosi, e puntano ad una forte monetizzazione
Echobot: organizzazioni nel mirino del botnet Mirai IoT
Echobot ha sfruttato oltre 50 diverse vulnerabilità, soprattutto di Command Injection Over http, colpendo il 34% delle organizzazioni a livello globale
Maison Connectée: ULE Alliance presenta i device Orange
In occasione di IFA 2019, la ULE Alliance mostra le potenzialità della vasta gamma di dispositivi IoT per la smart home basati sullo standard ULE