Il mercato dell’Intelligenza Artificiale cresce del 27% in Italia
Con un valore pari a 380 milioni di euro il mercato dell’Intelligenza Artificiale continua a crescere il tutti i settori di applicazione.
Gestione delle vulnerabilità: affidarsi all’AI e all’automazione
È sempre più difficile per i team DevOps capire nella gestione delle vulnerabilità quali di queste siano le più critiche, il che rallenta il time-to-market di nuove innovazioni.
Gestione delle richieste di rimborso più veloce con l’AI
Nasce la partnership tra Expert.ai e RSA per velocizzare la gestione delle richieste di rimborso della società assicurativa attraverso l’intelligenza artificiale.
Tecnologia domestica: sicurezza e connettività rivoluzionate dall’AI
Secondo D-Link l’Intelligenza Artificiale sta diventando sempre più importante per la sicurezza della tecnologia domestica.
Ammagamma presenta il Bestiario di intelligenza artificiale
Il progetto editoriale di Ammagamma vuole essere uno strumento che, attraverso le illustrazioni, descrive il mondo dell’Intelligenza Artificiale.
La legge sull’IA sta partendo dall’Unione Europea
Assegnata a un comitato del Parlamento Europeo la legge sull’IA è in fase di preparazione e sarà il Consiglio dei Ministri ad approvarla.
L’Intelligenza Artificiale che verrà: tendenze e innovazioni per il 2022 e oltre
In questo articolo scopriremo dove si sta muovendo la ricerca in ambito IA e cosa dobbiamo aspettarci da questo affascinante universo.
Utilizzo dell’IA: serve un approccio consapevole
Secondo un sondaggio condotto da Dentons la società deve fare un utilizzo dell’IA costruito su governance e etica, bilanciando rischi e opportunità.
Insegnare il cinese con l’Intelligenza Artificiale? Ci pensa Edugo
La piattaforma italiana Edugo permette di insegnare cinese e altre 7 lingue in modo veloce e a costi ridotti con la possibilità di personalizzare le lezioni.
Il settore assicurativo pone più attenzione al rischio climatico
Un’analisi avanzata dei dati resa possibile dall’Intelligenza Artificiale consente al settore assicurativo di ridurre i rischi.