È l’armocromia il nuovo trend dello shopping
Nasce Cromos la piattaforma che guida gli utenti alla scoperta della loro armocromia, ovvero di ciò che sono i loro colori e le caratteristiche univoche.
Interesse per l’IA: crescita temporanea o tendenza di investimento?
XTB analizza la crescita dell’interesse per l’IA e degli investimenti che orbitano attorno ad essa. Questo interesse durerà?
Intelligenza Artificiale e ChatGPT: alcuni chiarimenti sul loro utilizzo
L’avvocato Alessandro Vercellotti e l’avvocato Brunella Martino, esperti in Diritto della Rete, mettono in luce opportunità, rischi e implicazioni dell’Intelligenza Artificiale e di ChatGPT.
Vacanza in montagna: con Mountain Maps è difficile perdersi!
I turisti che decidono di organizzare una vacanza in montagna hanno adesso a disposizione una nuova app dotata di Intelligenza Artificiale che indica il percorso più adatto da seguire.
Aidexa: finanziamenti più veloci con l’AI di Actico
La sinergia tra Aidexa e la società di intelligence automation tedesca velocizza i processi di approvazione dei finanziamenti grazie all’intelligenza artificiale.
L’Intelligenza Artificiale viaggia per l’Italia con Piccola Industria e Anitec-Assinform
Parte da Verona il ciclo di incontri che intende sensibilizzare le PMI sulle potenzialità dell’Intelligenza Artificiale. Solo il 6% ne fa uso.
Un importante passo avanti nel percorso di Google sull’Intelligenza Artificiale
Google ha creato un servizio di conversazione di Intelligenza Artificiale. Novità anche per la “Ricerca Google” e presto disponibile un’interfaccia di linguaggio generativo.
Il Garante Privacy ordina lo stop al Chatbot “Replika”
Troppi rischi per minori e persone emotivamente fragili. È questa la motivazione del Garante privacy relativa all’interruzione del chatbot Replika.
Mercato AI: in Italia cresce del 32%
Alessandra Peterlin di Spitch.ai offre il suo punto di vista in relazione allo sviluppo e all’evoluzione del mercato AI italiano.
DeepSig e E4 mettono l’AI al servizio della conoscenza
E4 Computer Engineering e DeepSig collaborano all’identificazione e classificazione dei segnali elettromagnetici, sfruttando la tecnologia Cognitive Signal Classifier.