Ogni giorno vengono create 90 app di intelligenza artificiale!
Snowflake: Il report rivela che Python è il linguaggio di programmazione preferito per lo sviluppo in ambito AI, mentre l’elaborazione di dati non strutturati è aumentata del 123%
Intelligenza artificiale, quello che le imprese italiane non sanno
Che cosa cercano le imprese italiane dall’intelligenza artificiale? Il sondaggio di Traction svela le false credenze sulla tecnologia
Esplode il mercato globale dell’IA applicata al Data Management
Si prevede che l’asset globale sfiorerà i 70 miliardi di ricavi entro il 2028, registrando così un aumento del 64% rispetto al 2023
Consumatori italiani e aziende: il futuro si chiama IA
ServiceNow presenta la sua ultima ricerca: 1 italiano su 3 ritiene che entro il 2030 l’IA gestirà le relazioni tra persone e organizzazioni. Il 78% dei consumatori è anche meno fedele a un brand rispetto a 2 anni fa e le aziende devono correre ai ripari
All’AI Forum: le ultime frontiere dell’intelligenza artificiale
Sesta edizione del più importante appuntamento italiano in ambito AI per il mondo delle imprese organizzato da AIxIA – Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale - dalle nuove tecnologie alle opportunità per le imprese, aspetti etici e ruolo della ricerca
Gli shopping assistant basati sull’AI sono i nuovi brand ambassador
Infobip: gli assistenti alle vendite-AI (shopping assistant) stanno trasformando il panorama retail, per offrire esperienze uniche ai clienti in un momento in cui ogni interazione è importante
IA: La Lombardia mantiene il primato nel mercato digitale tra le regioni italiane
La percentuale di imprese lombarde con almeno un livello base digitale ha raggiunto il 68% nel 2023. Ancora poche le imprese italiane che utilizzano sistemi IA, ma il mercato è in forte sviluppo
Inaugurato il laboratorio GOOD AI, per una Intelligenza Artificiale “buona”
Il laboratorio multidisciplinare dell’Università di Pisa si occuperà dello studio di sistemi di Intelligenza Artificiale affidabili, trasparenti, robusti, sicuri ed etici. Il laboratorio include anche ricercatori della Scuola Normale Superiore e del CNR
Nel 2028 il mercato dell’IA nel settore alimentare varrà $43,4 miliardi
Il Nord America guida il mercato globale: l’AI nella food industry vale $3.5 miliardi. Seguono Europa e APAC. La logistica è il segmento della filiera in cui l’AI vale di più: premia il magazzino intelligente e la gestione centralizzata del dato
La spesa 2024 in AI aumenterà di due terzi. Italia al top negli investimenti...
Uno studio rivela che la spesa in AI delle aziende nella regione EMEA crescerà del 61% nel 2024, con il 97% delle organizzazioni che investono in AI generativa o pianificano di farlo