Intelligenza Artificiale Generativa su larga scala
Dalle innovazioni nel networking ai cambiamenti nel design dei data center, AWS continua a ottimizzare la propria infrastruttura per supportare l'AI generativa su larga scala
Quali facoltà universitarie pubblicano di più sull’Intelligenza Artificiale?
Le facoltà umanistiche sono al primo posto per pubblicazioni accademiche sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale in ambito universitario
ChatGPT: arriva l’intelligenza artificiale vocale
OpenAI inizia a distribuire la versione alpha di advanced Voice Mode a un piccolo gruppo di persone in ChatGPT Plus
Il 77% delle aziende prevede investimenti AI per servizio clienti
In Italia il 95% dei professionisti del servizio clienti che già lavora con l'aiuto dell’intelligenza artificiale afferma di risparmiare tempo
AI: c’è aria di rivoluzione nel mercato del lavoro!
Techyon individua i profili IT più richiesti dalle aziende
Come i team IT possono adottare in modo sicuro l’AI
Come si fa a utilizzare gli strumenti di AI evitando di creare backdoor che permettano alle informazioni sensibili di finire nei programmi di apprendimento esterni? E’ opportuno procedere con estrema calma, in modo controllato e con cognizione di causa
GenAI: un futuro imminente, ma solo il 3% aziende ha completato l’implementazione
Una ricerca SAS evidenzia che oltre la metà delle aziende italiane intervistate ha già iniziato a integrare la GenAI o prevede di farlo nei prossimi 12 mesi, ma solo una piccola percentuale ha raggiunto l'implementazione completa
Automotive e AI: opportunità di lavoro nelle automobili del futuro
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’industria automobilistica: design più bello, efficienza energetica e maggiore sicurezza alla guida. Servono, però, le giuste competenze
Vueling decolla con AI e la VR
La compagnia aerea Vueling adotta AI e realtà virtuale per aumentare l'efficienza dei suoi processi e l'esperienza dell'utente
AGID: online la Strategia Italiana per l’Intelligenza Artificiale 2024-2026
Il testo è stato elaborato da un Comitato di esperti per supportare il Governo nella definizione di una normativa nazionale e delle politiche sull’IA