Ancora boom di Investimenti in AI tra le Aziende, ChatGPT a +835%
Nel secondo trimestre del 2024, il numero di aziende che ha investito in Intelligenza Artificiale è aumentato del 177% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con l’adozione di 36 nuovi strumenti di AI
AI e tecnologie digitali favoriscono l’apprendimento inclusivo
Nasce il progetto comune tra ecosistema formazione Italia (EFI) e Olimpyus: un laboratorio di ricerca permanente sul connubio diversità, inclusione, accessibilità e tecnologie
AI e dati sostengono l’ottimismo nel settore tecnologico globale
DLA Piper: le opportunità legate all’AI e ai dati sostengono l’ottimismo nel settore tecnologico globale, nonostante le sfide geopolitiche e normative
IA: vantaggi per la logistica, opportunità e rischi
Da tempo le aziende del settore per la logistica sono intenti a implementare sistemi con IA per migliorare l’efficienza ed ottimizzare le operazioni. Molteplici potenzialità, ma i progetti devono essere ben strutturati e focalizzati
La rivoluzione dell’IA: un nuovo master per nuovi lavoratori
Con l’Intelligenza artificiale: rivoluzione in atto per 492 milioni di persone. Necessaria una formazione specifica: l’Unicusano lancia il suo master
Mercato IA: raddoppierà fino a 1.270 mld entro il 2028
Un nuovo studio di Sopra Steria Next prevede che il mercato globale dell’Intelligenza Artificiale (IA) crescerà da 540 miliardi di dollari nel 2023 a 1.270 miliardi di dollari entro 5 anni. Lo studio mette in evidenza le 4 sfide legate all’implementazione dell’IA su larga scala
OpenAI annuncia o1
OpenAI annuncia oggi OpenAIo1, una nuova serie di modelli per risolvere problemi sempre più complicati
Come le preferenze di lavoro stanno cambiando nell’era di GenAI
Decoding Global Talent 2024: il 40% dei lavoratori italiani non ha ancora sperimentato la GenAI, ma il 63% è pronto a formarsi
Italia fanalino di coda negli investimenti in strumenti di project management IA
La diffusione di strumenti di IA sembra ormai inarrestabile e Capterra ne ha indagato l’uso nella gestione dei progetti aziendali con la ricerca “Impactful Project Management tools 2024”
L’unica costante del nostro futuro dominato dall’AI? I dati
L'unica cosa che non cambierà tra 5 anni è l'importanza della qualità dei dati! Solo così le organizzazioni potranno essere rilevanti. A cura di Marinela Profi, Global AI e GenAI Lead di SAS