Solo l’11% dei CIO utilizza l’AI, preoccupati da sicurezza e dai dati
Secondo un nuovo sondaggio, le preoccupazioni relative ai dati e alla sicurezza ostacolano ancora la piena adozione della maggior parte dei CIO aziendali
L’intelligenza artificiale potrebbe sostituire le persone?
Molti responsabili di azienda pensano di poter ridurre il proprio personale addirittura del 60%. Questa è un'idea sbagliata e la realtà è molto diversa.
PA: l’AI come volano per la trasformazione
Salesforce e TEHA Group hanno pubblicato il Rapporto 2024 sull’AI vista come driver per la trasformazione della Pubblica Amministrazione italiana
AI Act ridefinisce il panorama dell’AI: il punto di Techyon
L'AI Act, il nuovo regolamento europeo sull'intelligenza artificiale, ha tra i suoi obiettivi quello di aprire la strada a un futuro dove l'AI potrà esprimere tutto il suo potenziale, a beneficio di cittadini e imprese
L’AI sul posto di lavoro: il buono, il cattivo e l’algoritmico
Se da un lato l'AI può liberarci da compiti noiosi e persino eliminare l'errore umano, dall'altro è fondamentale ricordare le sue lacune e le capacità uniche messe in campo dagli esseri umani
AI: meno di 1 italiano su 5 la utilizza nella sua quotidianità lavorativa
Solo il 17% dei dipendenti italiani, rispetto al 23% in Europa e il 30% a livello globale, è formato per utilizzare l’AI in ufficio
Emirati Arabi: l’intelligenza artificiale porterà 100 miliardi di dollari
Dubai News Roundup: L'intelligenza artificiale contribuirà al PIL degli EAU per 367 miliardi di AED (100 miliardi di dollari) entro il 2030
Openai introduce Canvas in ChatGPT
Nasce una nuova funzione beta di ChatGPT chiamata canvas, uno spazio di progettazione per attività di scrittura e coding
Il ruolo dell’IA e dei dati per la competitività aziendale
La trasformazione digitale è una necessità e l’IA un’enorme opportunità, ma nella competitività aziendale ci sono grandi sfide come la carenza di competenze e regolamentazioni
I cinque fattori chiave della rivoluzione dell’AI
Oggigiorno si continua a parlare di “rivoluzione AI”, ma in che cosa consiste precisamente? Risponde l’esperto Tim Strohschneider, Head of Generative AI di adesso