Il settore pubblico adotta sempre di più il multicloud
A causa delle difficoltà che le aziende del settore pubblico riscontrano nella gestione dei vari cloud si predilige il modello multicloud ibrido.
Hybrid working e gestione di rete: ecco perché il cloud è il futuro
D-Link analizza gli scenari che le aziende si trovano ad affrontare nel mondo dell’hybrid working e fornisce alcuni suggerimenti tecnologici.
Google Cloud annuncia nuovi servizi
Le novità presentate da Google Cloud aiutano le aziende a liberarsi da metodi di lavoro desueti nell’approccio ai dati per migliorare la customer experience.
Il cloud ibrido è la soluzione ideale per la gestione dei dati
La maggior parte delle aziende si affida al cloud ibrido soprattutto per i vantaggi economici, operativi e funzionali. Cloudera analizza le evoluzioni di questa tecnologia.
Il Crypto Mining prende di mira il cloud
Una nuova ricerca Trend Micro che indaga sul Crypto Mining svela i pericoli legati all’aumento delle superfici d’attacco in relazione al CPU- Mining e indica alcune procedure di difesa.
Decennio Digitale: Italia ancora lontana dagli obiettivi 2030
Un nuovo studio Deloitte-Vodafone sottolinea il gap in Italia nell’adozione del cloud e la mancanza di specialisti ICT rispetto agli obiettivi del “Decennio Digitale”.
Telco: la trasformazione del settore nel post pandemia
Alix Leconte di F5 identifica alcune tendenze generali da monitorare con particolare attenzione per comprenderne la profonda evoluzione del settore Telco.
Kyndryl e Lenovo estendono la loro partnership
Per lo sviluppo di soluzioni scalabili Hybrid Cloud e di implementazioni di Edge Computing Kyndryl e Lenovo creeranno soluzioni congiunte.
Trasformazione del cloud veloce con Google Cloud e VMware
Google Cloud VMware Engine è stato aggiunto al programma VMware Cloud Universal per accelerare la trasformazione del cloud e la modernizzazione delle applicazioni.
Thought Machine e Red Hat portano le banche nel cloud
Travers Clarke-Walker di Thought Machine evidenzia tutti i vantaggi che le banche avrebbero se diventassero cloud native con Red Hat OpenShift.




































































