Multi-cloud: la scelta smart in un mondo di caos per risultare vincenti
Hervé Renault di VMware spiega perché il multi-cloud dovrà essere l'impostazione predefinita per gestire le preziose risorse di un’organizzazione, non più centralizzate, ma distribuite.
Cloud computing e sicurezza, una sfida di connettività
In questo articolo, Giovanni Prinetti di Allied Telesis, evidenzia l’importanza di possedere una buona connettività per sfruttare appieno le potenzialità del cloud.
Il settore delle telecomunicazioni ottimizza la rete con il cloud ibrido
L’aumento vertiginoso dei dati sta orientando i giganti del settore delle telecomunicazioni verso infrastrutture cloud ibride.
ACN si occuperà della qualificazione online della PA
Il 19 gennaio la qualificazione dei servizi cloud passerà da AgID ad ACN che con un nuovo regolamento garantisce adeguati livelli di sicurezza a dati e servizi.
FNA passa dall’on premise al cloud di RISE with SAP
Con il supporto del partner Derga, il Gruppo FNA ha intrapreso un importante percorso di trasformazione digitale per diventare un’impresa internazionale intelligente e resiliente.
Red Hat vuole portare l’open source su qualsiasi cloud
In questo articolo, Danilo Maggi spiega come Red Hat intende ampliare le opportunità di sviluppo nei cloud marketplace.
TIM e Google Cloud presentano la prima piattaforma 5G Edge Cloud
Già attiva al MASA di Modena la nuova soluzione combina il 5G di TIM al software di Google Cloud garantendo così connessioni più veloci e sicure alla Smart Mobility.
Hybrid Edge Application Clouds: cosa porterà il 2023?
Ian Hood di Red Hat, riflette sull’evoluzione del cloud, sempre più orientato sull’hybrid edge, e sul ruolo crescente delle tecnologie open source.
Sovranità digitale: quale cloud adottare?
Quando un'azienda sceglie un cloud per una gestione sicura della sovranità digitale deve considerare 5 parametri chiave. Laurent Allard di VMware ci spiega quali sono.
Migrazione al cloud: le aziende italiane sono avanti, ma non mancano gli ostacoli
Secondo il rapporto di Minsait il 40% delle imprese include già iniziative di modernizzazione e migrazione al cloud. Il dato italiano corrisponde invece al 54%.