Agrifood: si sperimentano polizze parametriche digitali su blockchain
Cetif promuove l’Agrifood Sandbox che inizia a testare la sottoscrizione di polizze assicurative agevolate da contribuzione pubblica.
Caffè Barbera continua il processo di innovazione con la blockchain
Per fornire ai consumatori ogni dettaglio sulla sua supply chain, l’antica torrefazione Caffè Barbera adotta la tecnologia blockchain decentralizzata.
Contraffazione: un fenomeno che coinvolge il 90% dei dispositivi
Per contrastare la contraffazione e proteggere brand e consumatori Authena presenta le sue soluzioni basate su blockchain e IoT.
Inarcheck integra la blockchain ai propri servizi
Accelerando il processo di trasformazione digitale Inarcheck stringe una partnership strategica con la società Blockchain Italia.
InArtNFT: il primo cripto-marketplace delle opere d’arte
Dalla corte del Seicento all'era Cyber InArtNFT “salva” in blockchain il Guercino ritrovato la cui opera sarà venduta con certificato di autenticità.
Finanziamenti alle imprese: 45 milioni per blockchain e Intelligenza Artificiale
Il Mise ha messo a disposizione il Fondo firmato da Ministro Giorgetti per sostenere i Finanziamenti alle imprese per la realizzazione di progetti innovativi.
Opere d’arte digitali: Youthquake lancia una collezione di NFT
L’agenzia di marketing data-driven lancerà da dicembre sulle principali piattaforme di NFT una serie di opere d’arte digitali con tecnologia blockchain.
Filiere agroalimentari lombarde: la blockchain valorizza i prodotti
L'innovazione tecnologica nel settore agroalimentare permette a Regione Lombardia di ottenere numerosi vantaggi
Conoscenza della blockchain: necessari più investimenti
E' stata presentata in occasione dell'EY Blockchain Summit la survey che analizza il livello medio di conoscenza della blockchain dei top manager.
Corsi di formazione sulla blockchain con Modis e Affidaty
Grazie all’accordo con Affidaty Modis potrà erogare corsi di formazione sulla blockchain analizzando anche gli aspetti legali e finanziari.